logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Labe_Laboratorio_Espressivo
Laboratorio di scrittura creativa
7 Febbraio 2020
Corso di Scrittura Creativa
30 Gennaio 2020
Mostra tutti

Le voci, i personaggi

Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 12/02/2020
Ente organizzatore: Università Popolare Biella
Regione: Piemonte
Località: Biella
Docente: Marco Conti
Costo: € 110-120
Iscrizioni: entro il 12 febbraio 2020

Categoria: Archivio
  • Descrizione

L’Università popolare di Biella raddoppia quest’anno il corso di Scrittura Creativa con un ciclo di lezioni di approfondimento. Il 12 febbraio prenderà il via un secondo ciclo di lezioni dopo quello avviato nel mese di ottobre. Marco Conti,  scrittore, e docente ormai da lunga data, ha previsto un nuovo itinerario di approfondimento al quale potranno accostarsi anche quanti hanno già frequentato negli anni scorsi il corso di base.

“Nel ‘900 il romanzo ha approfondito soprattutto la soggettività e l’identità del personaggio. Lo ha fatto con la psicanalisi e quindi  tanto con Italo Svevo quanto con Philip Roth; ha avuto narrazioni straordinarie attraverso la testimonianza in prima persona e basta pensare a questo proposito a Primo Levi, ma anche sotto un altro profilo postmoderno al successo dei romanzi di Michel Houellebeq. In questo percorso – dice ancora il docente – le esercitazioni saranno poche e liberamente scelte. Lo scopo è prima di tutto confrontarsi con un tema che continua ad essere centrale nella scrittura”.

Il corso è riservato agli studenti che abbiano frequentato (durante l’anno 2019, oppure in precedenza, il corso di Scrittura Creativa 1), o abbiano maturato in qualsiasi ambito uno studio preliminare di carattere letterario e/o artistico. Il corso sarà imperniato sui personaggi nella storia letteraria europea e nordamericana del ‘900. In particolare si parlerà delle figure narrate in prima e in terza persona e delle modalità di espressione di alcuni degli autori più rilevanti, della conoscenza della psicanalisi e dell’io narrante per Italo Svevo, James Joice, Marcel Proust, il surrealismo, Virginia Woolf, Philipp Roth. L’itinerario continuerà con le esperienze di altri autori: da Natalia Ginsburg a Cesare pavese, da PaticK Modiano a Paul Auster.

Docente: Marco Conti

Quando: febbraio-aprile, mercoledì, 21.00-22.30
Dove: Biella, ITIS
Iscrizioni: alla segreteria Upb di via Delleani, 33 a Biella, sono aperte fino a mercoledì 12 febbraio.

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA