
Workshop di scrittura creativa
20 Febbraio 2020
Corso di scrittura creativa (livello base)
17 Aprile 2020L’arte del racconto – Workshop di scrittura e lettura creativa
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 25/04/2020
Ente organizzatore: Lucca città di carta
Regione: Toscana
Località: Lucca
Docente: Mirko Tondi
Costo: € 50
Iscrizioni: entro il 29 marzo 2020
Workshop di scrittura e lettura creativa: “L’arte del racconto”
Laboratorio di lettura e scrittura centrato sulle storie brevi. Attraverso una pratica galleria di esempi, e dopo l’esposizione di alcuni riferimenti teorici, i partecipanti saranno impegnati in alcune piccole esercitazioni, .
Programma del workshop:
Introduzione al tema (con estratti dalle opere critiche di Flannery O’Connor e Julio Cortazar)
Il racconto americano e i maestri dello “Show, don’t tell”: dai classici di Hemingway, passando per Carver e Cheever, fino ad arrivare ad autori contemporanei come Chris Offutt e Nathan Englander
Il racconto in Italia, fra tradizione e attualità
Lo scheletro della storia: dalla perfetta geometria di Cechov alla destrutturazione di Barthelme
Lavorare di sottrazione, imparare a essere concisi
I personaggi: l’anima del racconto
Il finale
Esercitazioni sulla base di tracce, incipit e immagini
Mirko Tondi è nato a Firenze nel 1977. Per i suoi racconti ha ricevuto menzioni speciali e segnalazioni della giuria di importanti premi nazionali (Premio Troisi 2005, Premio Castelfiorentino 2014), oltre all’inserimento in riviste (Con.tempo, Streetbook, A few words) e in varie antologie (fra queste, i Gialli Mondadori nel 2010, Nelle fauci del mostro per Felici Editore nel 2016, Nero urlante per Mauro Pagliai Editore nel 2017).
Il suo romanzo Nelle case della gente (Porto Seguro Editore, 2015) ha ricevuto premi e segnalazioni in diversi concorsi nazionali. Nel 2016 ha vinto il primo concorso “Letteratura è mondo”, organizzato dalla casa editrice Caffè Orchidea, e il suo romanzo Istruzioni di fuga per principianti è uscito nel marzo del 2017. Esce nel 2018 la sua raccolta di racconti Vederci doppio, edita da Robin.
È co-fondatore del Gruppo Scrittori Firenze, nato nel 2015. Ha curato rubriche di editoria e cultura per emittenti web e collaborato con alcuni blog letterari, tra cui Sul Romanzo. Oltre a essere autore, è docente di corsi e laboratori di scrittura per adulti e bambini. Tra le sue qualifiche, quella di redattore editoriale; ha svolto anche la professione di agente letterario e di editor. Ha curato, per le edizioni Il Foglio Letterario, antologie di racconti su tre diverse città toscane (Tutte le facce di Firenze, L’altra metà di Pisa e Sinfonia senese). Al momento collabora con la rivista Il Foglio Online curando la rubrica “Brandelli di uno scrittore precario”.
La sua pagina Facebook è: Avevo un sacco di cose da dire
Quando: sabato 25 aprile 2020
Durata: 6 ore (inizio alle ore 10.00, con un’ora di pausa pranzo).
Costo: 50 euro
Dove: Real Collegio di Lucca, in occasione del festival Lucca città di carta 2020 – Libri, Arte, Incontri
Info e iscrizioni: contattare l’associazione “Nati per scrivere” natiperscrivere@hotmail.com