logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
La parola erotica – V° edizione
21 Luglio 2022
Corso di Scrittura con Nadia Terranova
22 Luglio 2022
Mostra tutti

LalineaPrincipianti: primo anno di Scrittura Creativa

Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 03/10/2022
Ente organizzatore: Lalineascritta
Regione: Campania
Località: Napoli e online
Docente: Antonella Cilento
Costo: € 350 / 310 per un trimestre

Categorie: Corsi & Workshop, Corsi Lungo Termine, On-line Tag: scrittura creativa
  • Descrizione

Lalineascritta, per il 2022/23, propone tra gli altri percorsi formativi, il corso base LalineaPrincipianti.



Primo anno di scrittura creativa con Antonella Cilento per mettere le basi alla scrittura d’invenzione e al racconto breve


Ed eccoti qua: ancora non sai. Desideri raccontare di te, oppure vuoi raccontare qualunque cosa tranne te stessa o te stesso.
Hai smesso di scrivere da tanti anni eppure il sogno è ancora lì. Ogni volta che inizi ti interrompi: ma come si fa a continuare? Come si fa a costruire una storia?

Vorresti pubblicare, vuoi lasciare memoria di te. Ma anche: preferisci scomparire nella scrittura, dire cose invisibili, poiché puoi parlare solo così.
Insomma, questi scrittori che trucchi usano? Ti servono le basi, il metodo di allenamento, le pratiche indispensabili all’invenzione.
Ti serve una guida.

Questo è il momento de LalineaPrincipianti.


PROGRAMMA

Primo trimestre:
3 ottobre – 19 dicembre 2022
12 lezioni

La coda della balena

Ti sembra di non aver mai tempo per scrivere: lo rubi al lavoro, alla tua famiglia, allo studio.
Forse scrivi su un file o su un blog, qualche volta sulle note del cellulare o hai ancora un quaderno di carta su cui registrare le immagini che ti attraversano e il diario quotidiano.
Ma cos’ è che ti ferma davvero?
Quali blocchi ti fermano la mano mentre cerchi di trascrivere la tua esperienza e basterà, poi, trascriverla? Ti pare di non aver mai avuto fantasia, oppure che ogni volta che scrivi non fai altro che lamentarti: sei stufa o stufo di scrivere di te…
E tuttavia, per afferrare le storie occorre prima sentirsi, ascoltarsi, esplorarsi: scendere in profondità e imparare a prendere per la coda le balene immaginarie che si muovono dentro di noi.
Questo è il tuo spazio, il tuo momento, il momento per cambiare.

Argomenti e materie di allenamento

  • I blocchi della scrittura: la paura del foglio bianco
  • Il metodo quotidiano
  • I sensi e la memoria di finzione
  • Il punto di vista: dall’io autobiografico al personaggio
  • La memoria di finzione
  • Primi elementi della storia in tre atti

 

Secondo trimestre:
9 gennaio – 27 marzo 2023
12 lezioni

Di lama e di trama

Quando eri bambina o bambino molte voci parlavano dentro di te: parlavano le bambole, i pupazzetti, i disegni che facevi. Adesso devi tornare a quell’età se vuoi che un’idea narrativa si incarni in un personaggio. Chi racconta le voci che ti parlano dentro?
Un tuo alter ego, un personaggio principale, un testimone, un animale, un oggetto?
E in che persona accadrà?
Devi scoprire che emozioni e sensazioni non bastano a costruire una storia, ci vogliono fatti, eventi, svolte: occorre padroneggiare le azioni, scegliere angolazioni e disegnare trame.
Benvenuta o benvenuto nel trimestre in cui scoprirai modelli e ti eserciterai a trovare le tue forme. 

Argomenti e materie di allenamento

  • Carattere e personaggio
  • Il conflitto e la pressione narrativa
  • Il dialogo
  • Il nucleo atomico
  • Il tempo nelle storie
  • Sommari e scene
  • Storia aperta e storica chiusa
  • Le svolte dei tre atti

Terzo trimestre:
3 aprile – 3 luglio 2023
12 lezioni

Arare il racconto

Ti sarai chiesto mille volte come si fa a finire un racconto, da dove inizia una storia e quando veramente arriva al suo termine. Insomma, che differenza c’è fra gli abbozzi che porti con te e le storie pubblicate, che hai sempre letto.
Ti agitano mille conflitti: bene. Ti servono. Senza un buon conflitto le storie non esistono: romanzi e racconti sono sempre il disegno di una trasformazione, la risposta a una domanda che muove i personaggi, una e una sola, e si raccolgono attorno a un nucleo segreto e brillante.
Pensavi di scrivere e non di darti all’agricoltura? E invece è proprio qui che andremo insieme: occorre un’accurata semina di indizi che disponga il campo del racconto e faccia crescere e maturare i semi che hai sparso.
E poi dobbiamo affrontare la riscrittura: in cosa consiste l’editing, misterioso strumento (scienza o arte? correzione scolastica o idraulica del testo?) indispensabile da governare per te che vuoi davvero raccontare.

Argomenti e materie di allenamento

  • La domanda drammaturgica
  • La semina
  • Editare le proprie storie
  • Le voci del discorso
  • La punteggiatura
  • La coerenza
  • Scrivere una sinossi

DOCENTE

 

Antonella Cilento, Scrittrice e giornalista, nel 1993 ha fondato l’associazione Aldebaran Park che produce Lalineascritta Laboratori di Scrittura, tra i primissimi in Italia a proporre l’insegnamento della scrittura creativa.
Il suo ultimo libro, pubblicato nel settembre 2021, è La Caffettiera di carta. Inventare, trasfigurare, narrare: un manuale di lettura e scrittura creativa (Bompiani), raccolta di quasi trent’anni di lezioni de Lalineascritta.
Nel maggio 2019 è uscito Non leggerai (Giunti), romanzo che ha inaugurato la collana Young Adult “Arya”, che segue a Morfisa o L’acqua che dorme (Mondadori, 2018).
Con Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori 2014) è stata finalista del Premio Strega 2014, e vincitrice del Premio Boccaccio 2014 (libro tradotto in Spagna, Francia, Germania, Corea, Lituania, Finlandia).


calendar-g01c5383e4_640

DATE e SEDE DEL CORSO


Dal 3 ottobre 2022 a luglio 2023
tutti i lunedì
h 18.30-20.30 a cadenza settimanale

A Napoli

Da ottobre 2022 a giugno 2023 
tutti i martedì
h 18.30-20.30 a cadenza settimanale online su Zoom


Tre trimestri per 72 h di lezioni e laboratorio 


round-g430d2485e_640

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 

Un trimestre: 350 euro adulti / 310 euro studenti

Promo annuale con pagamento in un’unica soluzione:

Adulti 950 euro invece di 1050
Studenti 830 euro invece di 930

È POSSIBILE PAGARE IN DUE RATE:

Adulti
Acconto € 200 all’atto dell’iscrizione +15 euro di tesseramento annuale obbligatorio
Saldo a metà trimestre €150 

Studenti
Acconto € 200 all’atto dell’iscrizione+15 euro di tesseramento annuale obbligatorio
Saldo a metà trimestre €110 




envelope-gc34401623_640

CONTATTI E ISCRIZIONI

Form di iscrizione sul sito lalineascritta.it

contatti:  lalineascritta@gmail.com


Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA