logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Trova la tua storia. Workshop di scrittura creativa
17 Gennaio 2022
Corso di poesia e scrittura poetica. Allenaverso 3° edizione
18 Gennaio 2022
Mostra tutti

Laboratorio on line di Scrittura

Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 24/01/2022
Ente organizzatore: LedA, Spazio Emme
Regione: Puglia
Località: Online
Docente: Paolo La Peruta
Costo: € 180

Categoria: Archivio Tag: scrittura creativa
  • Descrizione

Lo Spazio Emme di Lecce presenta un laboratorio di scrittura online a cura di Paolo La Peruta.

Un corso pratico rivolto a chi coltiva il sogno di scrivere o si trova a doverlo fare per lavoro e vuole migliorare le proprie capacità.
La scrittura non è una dote innata, si può imparare e affinare utilizzando tecniche e accorgimenti che verranno insegnati in maniera concreta e immediata.

Il "Laboratorio di Scrittura" fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per trasformare una semplice idea, una storia, un'intuizione in un racconto (o romanzo) fatto di personaggi, dialoghi, descrizioni, riflessioni, ritmo, snodi, colpi di scena...

Attraverso un metodo didattico basato sull'esperienza empirica, i partecipanti, sotto la guida del docente, analizzeranno esempi tratti dalla narrativa moderna e classica e si cimenteranno in prima persona in esercitazioni pratiche, semplici e stimolanti.
Sarà la stessa materia di questo laboratorio ad appassionare i corsisti che impareranno divertendosi tecniche e nozioni utili per qualsiasi genere di scrittura, da quella narrativa a quella professionale.


PROGRAMMA


Lezione 1
Cosa vuol dire raccontare. Analisi dei diversi tipi di incipit. Esercizio per la seconda lezione

Lezione 2
I tempi del racconto. Trasformare le proprie esperienze in una storia da raccontare. Commento e correzione degli esercizi assegnati nella prima lezione. Assegnazione e descrizione dell’ esercizio per la terza lezione.

Lezione 3
Chi racconta la storia? - Cambiando i punti di vista la storia cambia, in che modo? Commento e correzione degli esercizi assegnati nella seconda lezione. Assegnazione e descrizione dell’ esercizio per la quarta lezione.

Lezione 4
Scegliere gli eroi e gli antieroi della nostra storia. I personaggi “secondari”. Il racconto corale. Evoluzione, crescita e ribaltamento dei personaggi. Commento e correzione dell’esercizio assegnato nella terza lezione. Assegnazione e descrizione dell’esercizio per la quinta lezione.

Lezione 5
Imparare a descrivere. Usiamo i nostri occhi e gli altri sensi. Il ritmo nella scrittura. Commento e correzione degli esercizi assegnati nella quarta lezione. Assegnazione e descrizione dell’esercizio per la sesta lezione.

Lezione 6
La premessa tematica. Si scrive per dimostrare qualcosa, voi cosa volete dimostrare? Scaletta, pro e contro. Commento e correzione dell’esercizio assegnato alla quinta lezione. Assegnazione e descrizione dell’esercizio per la settima.

Lezione 7
Far parlare i personaggi. Come creare dialoghi efficaci e credibili. Usare gli incisi e i sintagmi di legamento. Commento e correzione dell’esercizio assegnato alla sesta lezione. Assegnazione e descrizione dell’esercizio per la ottava.

Lezione 8
La metonimia narrativa e il colpo di scena, gli attrezzi del mestiere. Commento e correzione dell’esercizio assegnato alla settima lezione. Assegnazione e descrizione dell’esercizio per la nona.

Lezione 9
Correzioni e revisioni (editing). Imparare a limare senza aggiungere. Scrivere per i media e per i social. Commento e correzione dell’esercizio assegnato alla ottava lezione. Assegnazione e descrizione dell’esercizio per la decima.

Lezione 10
Il finale. Il sapore e il retrogusto della vostra storia. “Pubblicare o non pubblicare? Se sì, come?”, cosa farne delle proprie storie. Commento e correzione dell’esercizio assegnato alla nona lezione.

DOCENTE



Paolo La Peruta è autore dei romanzi "Per Giove!" (Lupo Editore), "Senza Pace" (Manni Editore) e "Certi legami" (Manni Editore), con i quali ha vinto premi letterari di rilevanza nazionale. Ha scritto per il Nuovo Quotidiano di Puglia, ha presentato le proprie opere in giro per l’Italia, ha partecipato come ospite a saloni e fiere del libro e tiene laboratori di scrittura per adulti e per ragazzi.

È fondatore del Caffè Letterario di Lecce in cui organizza e ospita da vent'anni eventi letterari e artistici.

calendar-g01c5383e4_640

DATA E LUOGO



Dal 24 gennaio 2022
Durata del laboratorio: 15 ore suddivise in 10 lezioni.

Le lezioni avranno una durata di circa 90 minuti ogni lunedì a partire dalle ore 19

Le lezioni saranno registrate e rese disponibili on line ai partecipanti dal giorno successivo la lezione e fino ai 30 giorni successivi il termine del corso
via Santa Maria, 10 - Cuneo

round-g430d2485e_640

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


180 euro

possibilità di frazionare il pagamento in più tranches

envelope-gc34401623_640

CONTATTI E ISCRIZIONI


Spazio Emme - Via Arte della Cartapesta, 8, 73100 Lecce LE
- info@spazioemme.net - 328.584.21.14

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA