
Un’ascia per il mare ghiacciato. Laboratorio di scrittura creativa
4 Ottobre 2021
Corso di scrittura e Narrazione della Filosofia
30 Settembre 2021Laboratorio di scrittura. Progettazione e scrittura
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 07/10/2021
Ente organizzatore: Gemma Piccin
Regione: Veneto
Località: Padova e online
Docente: Gemma Piccin
Costo: € 225
Gemma Piccin propone il laboratorio di scrittura aperto a tutti “progettazione e scrittura”
Il laboratorio si articola in incontri di due ore durante le quali saranno presentate tecniche base di scrittura e principi dell’arte dello scrivere.
Ogni riunione prevede esercitazioni utili alla verifica e alla messa in atto delle tecniche apprese e a far emergere le potenzialità e i talenti espressivi del partecipante che verrà messo in condizione di costruire un proprio testo, lavorando sugli elementi strutturali del racconto, sulla trama e sui personaggi, sviluppandoli in modo approfondito e autonomo.
Gli incontri intendono anche sviluppare momenti di condivisione, di confronto e di sviluppo consapevole delle proprie capacità.
Workshop gratuito di prova: Giovedì 30 settembre 2021 dalle 20:00 alle 22:00
PROGRAMMA
Giovedì 07 ottobre 2021
Perché si desidera scrivere? Che cosa si desidera scrivere? Scelta dello stile e del genere. Natura e scopo della narrativa Gli elementi costitutivi di una narrazione. Dove trovare l’ispirazione e le idee.
Giovedì 21 ottobre 2021
La trama, cos’è? Come si sceglie? Seguire trame preconfezionate. Le W questions. Utilizzo delle mappe mentali. I dodici punti.
Giovedì 04 novembre 2021
Come si crea un personaggio. Dove trovare le idee per un personaggio. Come caratterizzare un personaggio: le descrizioni.
Giovedì 18 novembre 2021
Costruire i personaggi attraverso i desideri e i conflitti. Metodi per mostrare i personaggi.
Giovedì 02 dicembre 2021
Il conflitto e i suoi elementi. Conflitto esterno e interno.
Giovedì 20 gennaio 2022
L’ambientazione. Caratterizzare l’ambiente della storia. Ambientazione storica.
Giovedì 03 febbraio 2022
Lo spazio temporale e lo spazio geografico. Lo spazio e il tempo della storia.
Giovedì 17 febbraio 2022
Il punto di vista. L’universo di chi racconta. Prima persona e monologo interiore.
Giovedì 10 marzo 2022
Terza persona semplice e onnisciente. Terza persona soggettiva. Punti di vista molteplici.
Giovedì 24 marzo 2022
Il dialogo tra i personaggi. Dialogo interiore. Flusso di pensiero. Illusione della realtà attraverso i dialoghi. Linguaggio e caratterizzazione.
QUANDO E DOVE
dalle ore 20:00 alle 22:00
Gemma Piccin: laureata in lettere moderne, master in Coaching, Writing Trainer e blogger in continua ricerca. Da anni studia e sperimenta, in varie sedi, la scrittura: creativa, narrativa, lavorativa. La scrittura per raccontarsi, per migliorarsi, per scovarsi. La scrittura del sé o emozionale. La scrittura dello storytelling. Ama anche la lettura; gli aspetti stranianti e profondamente benefici della lettura e, soprattutto, gli influssi positivi della lettura di gruppo. Da alcuni anni condivide le sue esperienze in corsi e incontri.
Mobile: 338-932.84.52 (anche whatsapp)