logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
La magia del linguaggio
7 Gennaio 2021
Leggere libri, scrivere storie
15 Gennaio 2021
Mostra tutti

Laboratorio di scrittura per l’arte e la cultura

Tipologia: Scrittura critica per l’arte e la cultura
Data inizio: 30/01/2021
Ente organizzatore: Istituto per l’Arte e il Restauro
Regione: Toscana
Località: Online
Docente: Matteo Innocenti
Costo:

Categoria: Archivio Tag: scrittura critica d'arte
  • Descrizione

L’Istituto per l’Arte e il Restauro – Palazzo Spinelli di Firenze organizza la prima edizione del Laboratorio di scrittura per l’Arte e la Cultura

 

Il laboratorio intende fornire la conoscenza teorica e le tecniche per scrivere di arte/cultura. Durante le lezioni, dopo un approfondimento dello scenario editoriale contemporaneo con tema l’arte e la cultura in genere, nonché di alcune tecniche di scrittura, ci si concentra con esercitazioni pratiche nella redazione di testi di vario tipo: l’articolo giornalistico, la recensione, le news, l’approfondimento tematico, l’intervista, il comunicato stampa, il testo critico.

L’obiettivo è di trasmettere le competenze necessarie a lavorare nell’ambito editoriale di riferimento, per testate online e cartacee, quindi per quotidiani, riviste, blog, volumi e cataloghi, uffici stampa.

Il corso è aperto a tutte le persone, sia italiane che straniere, non è necessario avere competenze pregresse nel settore. Per poter frequentare il corso è sufficiente essere in possesso di un PC o tablet o cellulare.

 

PROGRAMMA

Fase 1: Lezioni Teoriche

  • Introduzione: tema, metodi e obiettivi del corso, progetti finali
  • Lo scenario editoriale contemporaneo con tema l’arte e la cultura
  • I differenti formati di scrittura I (articolo giornalistico, recensione, news)
  • I differenti formati di scrittura II (approfondimento, intervista, comunicato stampa, testo critico)
  • Fondamenti di giornalismo, storytelling, copywriting
  • Intervento esterno: incontro con un editore o un direttore di testata
  • Il linguaggio per l’arte e la cultura: tecniche, modalità, errori da evitare
  • Intervento esterno: incontro con un giornalista d’arte

Fase 2: Attività Progettuale

  • Proposta progettuale: gli allievi potranno scegliere di occuparsi della scrittura di due testi, scegliendo tra i formati trattati durante il corso. È essenziale che i contenuti siano reali ovvero a partire da avvenimenti esistenti.
  • Presentazione dei progetti individuali

 

DOCENTE
Matteo Innocenti


QUANDO

Dal 30 gennaio al 24 aprile 2021.
Il sabato, dalle ore 10.00 alle 13.00
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Google Meet.

 

INFO E ISCRIZIONI
Per effettuare l’iscrizione lo studente deve presentare alla Segreteria di Palazzo Spinelli, Associazione no profit:

  1. la scheda di iscrizione
  2. il Regolamento Amministrativo
  3. la copia della ricevuta di versamento dell’intera quota di partecipazione al corso
  4. la fotocopia di un documento di identità

Tel +39 055 213086 +39 055 282951 – info@palazzospinelli.org

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA