logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
la_poesia_come_sguardo
La poesia come sguardo
7 Febbraio 2020
Vite_che_sono_la_mia
Vite che in fondo sono la mia
11 Febbraio 2020
Mostra tutti
lab_scrittura_interculturale

Laboratorio di scrittura interculturale “Vivere l’altrove”

Tipologia: Drammaturgia, Storyboard per corto-lungometraggio
Data inizio: 22/02/2020
Ente organizzatore: Eks&Tra Aps, Roberta Sangiorgi
Regione: Emilia-Romagna
Località: San Giovanni in Persiceto (BO)
Docente:
Costo:

 

Categoria: Archivio Tag: Drammaturgia Storyboard per corto-lungometraggi
  • Descrizione

Il progetto “Vivere l’altrove” vuole indagare la partenza dalla propria “casa” alla ricerca di un altrove dove vivere una promessa, una realizzazione, un miglioramento di vita. I laboratori di scrittura, promossi da Eks&Tra-Aps, porteranno alla creazione di nuove storie e narrative, raccontate dai diretti protagonisti e pertanto partecipate dal basso, sul vivere l’altrove. La raccolta delle storie confluirà in una drammaturgia che sarà lo story board del cortometraggio. Nelle riprese verranno coinvolti i protagonisti delle storie che lo vorranno sia italiani sia migranti.
Il risultato finale di questa ricerca è la produzione di un cortometraggio della durata di circa 10 minuti.
Il fine è quello di ampliare la riflessione a proposito della migrazione che in questo momento è molto sbilanciata e parziale.
In questo senso il progetto coinvolge persone con diversi vissuti riguardo alla partenza da casa: naturalmente i migranti che per ragioni socio-economiche o umanitarie giungono in Italia, i migranti italiani del secolo scorso ed un’emigrazione stagionale come quella dei bambini bielorussi che da tanti anni partecipano a progetti di accoglienza estiva in Italia dopo il disastro di Chernobyl.

Date del laboratorio:
sabato 22 febbraio 2020 dalle 15 alle 18
sabato 14 marzo 2020 dalle 15 alle 18
sabato 28 marzo 2020 dalle 15 alle 18
sabato 18 aprile 2020 dalle 15 alle 18

Finalità del progetto Vivere l’altrove
“Vivere l’altrove” indaga i concetti di cittadinanza, migrazioni e identità culturali con gli strumenti del teatro, della poesia, del video; con la finalità ultima di facilitare, costruire e supportare un dibattito informato sul tema dell’immigrazione.
Si vuole costruire un percorso identitario che ricerchi e racconti il territorio come origine e meta di migrazioni, facendo emergere dalle singole storie personali i tratti comuni umani che caratterizzano questi fenomeni.

Dove: Circolo Arci Accatà, via Cento, 59 – San Giovanni in Persiceto

Informazioni e Iscrizioni: inviare mail con dati anagrafici, riferimenti telefonici, e motivazioni a eksetra@libero.it

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA