logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
L’arte della vita. Corso di scrittura terapeutica
10 Giugno 2022
Weekend di-versi / Workshop di Scrittura Poetica
9 Maggio 2022
Mostra tutti

Laboratorio di scrittura drammaturgica e narrazione teatrale

Tipologia: Drammaturgia, scrittura scenica
Data inizio: 16/06/2022
Ente organizzatore: Ai 300 scalini
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
Docente: Annamaria Andrei
Costo: gratuito, tessera 10 euro

Categoria: Archivio Tag: Drammaturgia Scrittura scenica
  • Descrizione

Ai 300 scalini, luogo di colture e culture di Bologna, organizza "Quello che non ti ho detto", un Laboratorio di Scrittura drammaturgica e narrazione teatrale.



Laboratorio finalizzato all’inserimento di frammenti registrati nello spettacolo "Quello che non ti ho detto": spettacolo per un solo spettatore alla volta con la tecnica del Lambe-Lambe, nell'ambito del 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗜𝗻𝘀𝗢𝗿𝘁𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟮.

Questo è un laboratorio sul vuoto, vuoto di un tempo che ci sfugge, vuoto di un volto assente, vuoto di parole non dette, che oggi possono finalmente chiederci di essere pronunciate. Così, in questo farsi vuoto, togliamo ciò che non serve e il racconto affiora.
La narrazione in teatro è semplice e difficilissima, perché testo e corpo narrante sono le due componenti fondamentali, non serve altro. E se il testo scritto è letto, il testo teatrale è detto, quindi, quella parola deve nascere già scolpita per essere incarnata e modificata.


PROGRAMMA

 
Ogni frase sarà immagine.
Partiremo quindi dall'esplorazione dei punti fondamentali che caratterizzano la scrittura drammaturgica per arrivare alla composizione di un breve testo, autobiografico o meno, che evochi la frase "Quello che non ti ho detto", con tutto il portato emotivo e immaginifico che può sprigionare in ognuno di noi.
 
Ci confronteremo sui testi prodotti, favorendo nel gruppo un'attitudine riflessiva che possa portare a suggerimenti collettivi utili per le riscritture. Una volta ultimato il testo si affronterà il "come dirlo", lavoreremo sulla partitura vocale analizzando ritmo, pause, musicalità, accenti, presenza ed energia e lo presenteremo al gruppo.
 
Infine, i pezzi saranno registrati su un supporto e, previa autorizzazione dei partecipanti, inseriti in forma di frammenti nel tessuto sonoro dello spettacolo di teatro lambe lambe "Quello che non ti ho detto", in programmazione all'interno del Festival InsOrti 2022 sabato 18 giugno.

DOCENTE

 

𝗔𝗻𝗻𝗮𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗶
Attrice, musicista, insegnante, manipolatrice di forme animate. (Livorno, 28/01/1980) Laureata con lode in Scienze della Formazione primaria presso l'Università di Bologna. Studia recitazione all'interno del CIMES dell'Università di Bologna, si forma con Francesca Mazza e Angela Malfitano del Teatro di Leo, si specializza in teatro di prosa presso la scuola di teatro Laboratorio Nove di Sesto Fiorentino (FI) e in teatro fisico-vocale per gli spazi aperti con Naira Gonzales, Teatro Nucleo, Roy Hart theatre. Il 2009 è un anno di svolta: la decisione di fondare una propria compagnia, Tarassaco Teatro, vicina al teatro di figura con attenzione per la ricerca nell'ambito dell'infanzia e la gioventù con la quale vince il premio nazionale “Nuove Proposte” Ribalte di fantasia nel 2015. Frequenta il corso per burattinai “Sipario d'Orba” (AL) e studia in Italia e all'estero con Natale Panaro, Teatro del Corvo, Stephen Mottram, Natacha Belova, Bread and Puppet, Mathias Trager, Bruno Leone, Bernd Ogrodnik. Si diploma nel 2019 alla scuola triennale di narrazione teatrale diretta da Guido Castiglia di Nonsoloteatro di Torino. Attualmente lavora come costruttrice di marionette e burattini, attrice e manipolatrice per Tarassaco Teatro e La barca dei matti, come vocalist e musicista (organetto diatonico) per Grande Cantagiro Barattoli, progetto di teatro musicale per gli spazi aperti con il quale nel 2014 vince il premio “Musica nelle aie”. Conduce laboratori teatrali in ambito scolastico e di costruzione e manipolazione con varie tecniche di teatro di figura per adulti.

 


calendar-g01c5383e4_640

DATE e SEDE DEL CORSO


Il 16 e 17 giugno 2022
dalle 18.00 alle 21.00

 
Ai 300 scalini "Colture e Culture" Parco San Pellegrino, Bologna.

 


round-g430d2485e_640

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


La partecipazione è gratuita, necessaria tessera al costo di 10 €.

Per partecipare al laboratorio è necessaria la prenotazione


envelope-gc34401623_640

CONTATTI E ISCRIZIONI

Per maggiori informazioni visita il blog https://bit.ly/Ai300scalini
o scrivi a info.teatrodeimignoli@gmail.com


Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA