logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Lo sviluppo della trama
28 Settembre 2020
Scrittura creativa I livello
21 Ottobre 2020
Mostra tutti

Laboratorio di poesia

Tipologia: Scrittura poetica
Data inizio: 05/11/2020
Ente organizzatore: Scuola di Editoria
Regione: Toscana
Località: Online
Docente: Isabella Leardini
Costo: € 100; € 50 studenti

Categoria: Archivio Tag: scrittura poetica
  • Descrizione

La Scuola di Editoria di Firenze organizza un Laboratorio di Poesia a cura di Isabella Leardini

 

Non chiamatelo corso di scrittura creativa! Perché non lo è!
E’ un metodo di introspezione poetica per mettere a fuoco ciò che siamo, guardare la nostra vita e decifrare il senso di un destino. Daremo alla poesia lo spazio per nascere, impareremo a estrarla e lavorarla come una pietra, a stupirci nel vederla fiorire e infine a incastonarla, portarla addosso come un amuleto.
C’è una specie di inchiostro nero che abbiamo in circolo, è fatto di tutte le cose da dire che non sono state dette. Qualche volta trova una strada per uscire, si attorciglia in un foglio, in una nota sul telefono, nel messaggio che stavamo scrivendo; ma più spesso resta aggrappato dentro e stringe un nodo, rimane nascosto in qualche organo vitale. È proprio per dare una forma alle cose senza nome che si prende parte a un laboratorio di poesia.
Perché la poesia ha per sua natura la capacità di trasformare il linguaggio e aprirlo a significati nuovi, permettendo a chi scrive di raccontare e raccontarsi in modo “obliquo”, come in codice, attraverso l’uso di immagini, metafore e analogie.
E’ indicato per persone che scrivono o interessate a scoprire la poesia come strumento espressivo.

TEMI DEGLI INCONTRI
– Dire la verità in modo obliquo e riconoscere il talento
– Il silenzio da cui la poesia può nascere e il silenzio in cui la poesia può sparire
– L’elettricità della poesia è una corrente
– Il vento dell’ispirazione e la scintilla della parola.
– La visione uditiva della poesia: lanciare la corda della metafora
– Riconoscere il proprio tu: il destinatario nascosto
– Il lavoro sul testo: scoprire il proprio stile
– Toccare il proprio nodo
– La voce, il ritmo, la partitura della poesia

DOCENTE
Isabella Leardini è nata a Rimini nel 1978, ha pubblicato i libri di poesia La coinquilina scalza (Niebo/La vita felice, 2004, IV edizione) edito anche in Spagna, e Una stagione d’aria (Donzelli, 2017) vincitore del Premio Città di Arenzano e finalista premi Castello di Villalta, Camaiore, Onor D’Agobbio. E’ edita in antologie italiane e internazionali, tra cui Les Poètes de la Méditerranée (Gallimard, 2010) e Nuovi poeti italiani 6 (Einaudi, 2012). Tiene laboratori di poesia e workshop in tutta Italia, ha ideato un metodo di introspezione poetica racchiuso nel saggio Domare il drago (Mondadori, 2018). E’ direttrice del Festival della poesia giovane Parco Poesia.

QUANDO
5-12-19-26 novembre 2020
dalle ore 18.00 alle 20.00, online

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
100 euro adulti; 50 euro studenti

INFO E ISCRIZIONI
800 661838 – info@lascuoladieditoria.net

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA