
Lo sviluppo della trama
28 Settembre 2020
Scrittura creativa I livello
21 Ottobre 2020Laboratorio di poesia
Tipologia: Scrittura poetica
Data inizio: 05/11/2020
Ente organizzatore: Scuola di Editoria
Regione: Toscana
Località: Online
Docente: Isabella Leardini
Costo: € 100; € 50 studenti
La Scuola di Editoria di Firenze organizza un Laboratorio di Poesia a cura di Isabella Leardini
Non chiamatelo corso di scrittura creativa! Perché non lo è!
E’ un metodo di introspezione poetica per mettere a fuoco ciò che siamo, guardare la nostra vita e decifrare il senso di un destino. Daremo alla poesia lo spazio per nascere, impareremo a estrarla e lavorarla come una pietra, a stupirci nel vederla fiorire e infine a incastonarla, portarla addosso come un amuleto.
C’è una specie di inchiostro nero che abbiamo in circolo, è fatto di tutte le cose da dire che non sono state dette. Qualche volta trova una strada per uscire, si attorciglia in un foglio, in una nota sul telefono, nel messaggio che stavamo scrivendo; ma più spesso resta aggrappato dentro e stringe un nodo, rimane nascosto in qualche organo vitale. È proprio per dare una forma alle cose senza nome che si prende parte a un laboratorio di poesia.
Perché la poesia ha per sua natura la capacità di trasformare il linguaggio e aprirlo a significati nuovi, permettendo a chi scrive di raccontare e raccontarsi in modo “obliquo”, come in codice, attraverso l’uso di immagini, metafore e analogie.
E’ indicato per persone che scrivono o interessate a scoprire la poesia come strumento espressivo.
TEMI DEGLI INCONTRI
– Dire la verità in modo obliquo e riconoscere il talento
– Il silenzio da cui la poesia può nascere e il silenzio in cui la poesia può sparire
– L’elettricità della poesia è una corrente
– Il vento dell’ispirazione e la scintilla della parola.
– La visione uditiva della poesia: lanciare la corda della metafora
– Riconoscere il proprio tu: il destinatario nascosto
– Il lavoro sul testo: scoprire il proprio stile
– Toccare il proprio nodo
– La voce, il ritmo, la partitura della poesia
DOCENTE
Isabella Leardini è nata a Rimini nel 1978, ha pubblicato i libri di poesia La coinquilina scalza (Niebo/La vita felice, 2004, IV edizione) edito anche in Spagna, e Una stagione d’aria (Donzelli, 2017) vincitore del Premio Città di Arenzano e finalista premi Castello di Villalta, Camaiore, Onor D’Agobbio. E’ edita in antologie italiane e internazionali, tra cui Les Poètes de la Méditerranée (Gallimard, 2010) e Nuovi poeti italiani 6 (Einaudi, 2012). Tiene laboratori di poesia e workshop in tutta Italia, ha ideato un metodo di introspezione poetica racchiuso nel saggio Domare il drago (Mondadori, 2018). E’ direttrice del Festival della poesia giovane Parco Poesia.
QUANDO
5-12-19-26 novembre 2020
dalle ore 18.00 alle 20.00, online
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
100 euro adulti; 50 euro studenti
INFO E ISCRIZIONI
800 661838 – info@lascuoladieditoria.net