L’Accademia Mondiale della Poesia organizza un Laboratorio di poesia
Il laboratorio si terrà ONLINE sulla piattaforma zoom, per conoscere se stessi, cercare la propria voce, lavorare sul testo. Adatto per chi vuole avvicinarsi alla scrittura poetica come strumento espressivo e conoscitivo, o per chi già scrive e desidera affinare ricerca introspettiva e consapevolezza di editing sul proprio manoscritto.
Nel corso del laboratorio vengono assegnati esercizi ed i partecipanti hanno la possibilità di leggere ciò che hanno prodotto e confrontarsi sui temi affrontati durante le lezioni:
• Dire la verità in modo obliquo. Che cos’è il metodo dei sette sì. Due incantesimi per chiamare la parola.
• Il silenzio, l’ispirazione, la visione: materia della poesia.
• Riconoscere il proprio «tu» e guardarlo.
• Il lavoro sul testo, la voce verso una forma che si compie.
PROGRAMMA
MERCOLEDI 20 GENNAIO
20:30-22:30
Dire la verità in modo obliquo. Che cos’è il metodo dei sette sì. Due incantesimi per chiamare la parola.
MERCOLEDI 27 GENNAIO
20:30-22:30
Il silenzio, l’ispirazione, la visione: materia della poesia.
MERCOLEDI 3 FEBBRAIO
20:30-22:30
Riconoscere il proprio «tu» e guardarlo.
MERCOLEDI 10 FEBBRAIO
20:30-22:30
Il lavoro sul testo, la voce verso una forma che si compie.Saranno 4 incontri incontri insieme a Isabella Leardini e uno con Gino Manfredi, attore e doppiatore che IL 17 FEBBRAIO attraverserà il tema della voce e della lettura del testo.
“C’è una specie di inchiostro nero che abbiamo in circolo, è fatto di tutte le cose da dire che non sono state dette. Qualche volta trova una strada per uscire, si attorciglia in un foglio, in una nota sul telefono, nel messaggio che stavamo scrivendo; ma più spesso resta aggrappato dentro e stringe un nodo, rimane nascosto in qualche organo vitale.” Isabella Leardini
da Domare il drago (Mondadori)