logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Il viaggio e il suo racconto. Laboratorio di scrittura
18 Marzo 2021
Chiudersi fuori. Lezione sul racconto breve
26 Marzo 2021
Mostra tutti

Laboratorio di narrativa

Tipologia: Scrittura di Narrativa
Data inizio: 17/04/2021
Ente organizzatore: Minimum Lab
Regione:
Località: Online
Docente: Carola Susani
Costo: € 1.200; € 175 singola lezione

Categoria: Archivio Tag: Scrittura di Narrativa
  • Descrizione

“Laboratorio di Narrativa”, il corso di scrittura di MinimumLab

 

 

Il laboratorio di narrativa, a cura di Carola Susani, è un percorso composto da incontri dedicati alle tecniche di lettura e scrittura, lezioni intensive tematiche con scrittori e scrittrici ospiti e una fase finale di revisione e editing sui racconti scritti dai partecipanti.

Laboratorio di lettura e scrittura – con Carola Susani
La lettura dei classici (anche contemporanei) e le esercitazioni di scrittura e riscrittura saranno gli strumenti attraverso i quali acquisire le tecniche, imparare a leggere in modo critico e provare a cercare la propria strada per la scrittura.

Lezioni tematiche
Il laboratorio comprende 4 lezioni tematiche dedicate rispettivamente alla voce (Fabio Stassi e uno scrittore ospite), ai personaggi (Fabio Stassi e uno scrittore ospite),  al narratore (Carola Susani e una scrittrice ospite) e alla forma del racconto (Stefano Friani ed Emanuele Giammarco).
Le lezioni tematiche sono eventualmente aperte anche a chi non segue tutto il percorso.

Revisione e editing – con Alice Spano e Carola Susani
La fase finale del laboratorio è dedicata alla revisione, alla riscrittura e all’editing dei racconti dei corsisti.

 


PROGRAMMA

17 aprile

Carola Susani – Il tempo della storia: gestione del tempo, montaggio, ellissi, rallentamenti, accelerazioni e tempi verbali

 

18 aprile

Fabio Stassi – La voce: incipit, descrizioni, dialoghi e riflessioni

 

16 maggio

Fabio Stassi – Il personaggio nella letteratura del dopoguerra da testimone ad antagonista: la sua trasformazione e centralità, tra realtà e finzione, tra storia e controstoria

 

22 maggio

Carola Susani – Persone, personaggi e fantasmi

 

5 giugno

Stefano Friani, Emanuele Giammarco (Racconti edizioni) – La forma letteraria del racconto

 

27 maggio

 Carola Susani – Non disturbare il conducente. Il narratore: la nostra guida, il nostro truffatore (e chi lo aiuta)

 

26 giugno

Carola Susani – Cose che possiamo fare con le parole: contesto, ritmo, figure

 

8 settembre

Alice Spano – Editing e revisione di un racconto

 

9 settembre

Carola Susani – Editing finale


10 ottobre

Carola Susani – Editing finale

 

 


 

DOCENTI

Carola Susani è nata a Marostica il 1° ottobre 1965. Scrive per grandi e per ragazzi. Ha pubblicato tra gli altri Il libro di Teresa, Giunti 1995 (Premio Bagutta Opera Prima), Pecore vive, minimum fax 2006 (Premio selezione Strega), L’infanzia è un terremoto, Laterza 2008, Mamma o non mamma, Feltrinelli 2009, Eravamo Bambini abbastanza, minimum fax 2012 (Premio Lo straniero), La prima vita di Italo Orlando, minimum fax 2018. Collabora con varie testate. Insegna scrittura narrativa.
Ospiti
Fabio Stassi (Roma 1962) di origini siciliane, vive a Viterbo e lavora a Roma in una biblioteca universitaria. Scrive sui treni. Nel 2006 ha pubblicato il romanzo Fumisteria (GBM, premio Vittorini Opera Prima 2007). Per minimum fax: È finito il nostro carnevale (2007), La rivincita di Capablanca (2008), Holden, Lolita, Živago e gli altri (2010) e Il libro dei personaggi letterari (2015). Per Sellerio ha pubblicato L’ultimo ballo di Charlot, tradotto in diciannove lingue (2012, Premio Selezione Campiello 2013, Premio Sciascia Racalmare, Premio Caffè Corretto Città di Cave, Premio Alassio), Come un respiro interrotto (2014), un contributo nell’antologia Articolo1. Racconti sul lavoro (2009), Fumisteria (2015, già Premio Vittorini per il miglior esordio) e La lettrice scomparsa (2016). Ha inoltre curato l’edizione italiana di Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno (2013).
Dal 2017 è editor presso minimum fax.

Stefano Friani 
e Emanuele Giammarco hanno fondato e dirigono Racconti edizioni.

 

Alice Spano è editor a minimum fax, scrive per il programma “Quante storie”, in onda su Rai3, ed è stata consulente per diverse case editrici, fra cui Einaudi.

 


 

QUANDO
Dal 17 aprile al 10 ottobre 2021 per 10 lezioni, il sabato o la domenica, dalle 10:30 alle 17:30, sulla piattaforma ZOOM.

 


QUOTA DI PARTECIPAZIONE
1.200 euro da versare in tre rate (sconto per chi paga in unica soluzione)
175 euro la singola lezione tematica

 

INFO E ISCRIZIONI
Dal sito: https://www.minimumfaxlab.com/preiscrizione/
corsi@minimumfax.com

 

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA