logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Corso pratico d’introduzione alla scrittura creativa
21 Maggio 2021
Laboratorio di scrittura creativa
24 Maggio 2021
Mostra tutti

La strategia di Sherazade

Tipologia: Laboratorio per principianti, Scrittura creativa
Data inizio: 08/06/2021
Ente organizzatore: To Soréla Entertainment, Teatro dell’Argine
Regione: Emilia Romagna
Località: San Lazzaro di Savena, Bo
Docente: Giampiero Rigosi, Carlo Lucarelli, Barbara Baraldi, Maurizio Matrone
Costo: € 522

Categoria: Archivio Tag: Giallo e detective story Laboratorio per principianti scrittura creativa
  • Descrizione

“La strategia di Sherazade”, un corso di scrittura creativa per principianti organizzato da Sara Olivieri e Beatrice Renzi (To Soréla Entertainment) con il supporto e la collaborazione del Comune di San Lazzaro di Savena e della Compagnia Teatro dell’Argine

 

 

Sedici incontri spalmati su quattro mesi in compagnia dei maestri del brivido Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi, insieme a Barbara Baraldi e Maurizio Matrone, per scoprire i segreti della narrazione noir, gialla e thriller. Il laboratorio prevede lezioni frontali ed esercitazioni scritte e ha l’obiettivo di dare ai partecipanti e aspiranti scrittori tutti gli strumenti, le tecniche e l’inestimabile insegnamento delle grandi penne della letteratura noir, thriller e gialla.

 


PROGRAMMA

 

 


 

DOCENTI

Giampiero Rigosi
Romanziere e sceneggiatore. Ha pubblicato, tra gli altri, con Theoria, MobyDick, ADN Kronos, Walt Disney ed Einaudi. I suoi libri sono tradotti in diversi paesi. L’ultimo suo romanzo, edito da La Nave di Teseo, è Ciao Vita. Per il cinema ha scritto Notturno bus (tratto da un suo romanzo) di Davide Marengo; Prendimi l’anima di Roberto Faenza; L’alba di Luca di Roberto Quagliano; La valle della paura, di Mihály Györik; Paura 3D dei Manetti Bros e L’isola dell’angelo caduto di Carlo Lucarelli. Ha scritto diverse fiction televisive per RAI e Mediaset, tra cui Distretto di Polizia, l’Ispettore Coliandro, Crimini e La Porta Rossa. È stato autore e conduttore, assieme a Carlo Lucarelli e Simona Vinci, del programma di libri e storie per la RAI Milonga Station.

Carlo Lucarelli
Scrittore, autore televisivo e sceneggiatore. Dal 1990 ad oggi ha pubblicato oltre 20 romanzi, diversi saggi e raccolte di racconti. Per Einaudi ha pubblicato la serie di romanzi con protagonista l’Ispettrice Grazia Negro, la serie con l’Ispettore Coliandro, e la serie di romanzi storici ambientati durante il periodo coloniale L’ottava vibrazione, Albergo Italia, Il tempo delle Iene. Il 3 marzo 2020 è uscito il suo ultimo romanzo con protagonista il commissario De Luca: L’inverno più nero. Per la RAI è stato autore e conduttore del programma Blu Notte. Nel 2014 esordisce sul canale Sky Arte HD con Muse Inquietanti poi nel 2019 e 2020 scrive e conduce Inseparabili – vite all’ombra del genio. Dal 15 febbraio 2021 va in onda su Sky Arte In compagnia del lupo – il cuore nero delle fiabe in cui indaga il lato oscuro delle fiabe.

Barbara Baraldi
Autrice di thriller e sceneggiature di fumetti. Pubblica per Giunti editore la serie thriller Aurora Scalviati, profiler del buio di cui fanno parte i romanzi Aurora nel buio (2017), Osservatore oscuro (2018) e L’ultima notte di Aurora (2019). Nel corso della sua carriera ha pubblicato romanzi per Mondadori, Castelvecchi, Einaudi e un ciclo di guide ai misteri della città di Bologna per Newton & Compton. Tra il 2014 e il 2015 ha collaborato con la Walt Disney Company come consulente creativa. Dal 2012 collabora come sceneggiatrice alla serie Dylan Dog di Sergio Bonelli Editore. È vincitrice di vari premi letterari, tra cui il Gran Giallo città di Cattolica e il Nebbia Gialla. È tra i protagonisti di Italian noir, il documentario prodotto dalla BBC sul thriller italiano. I suoi libri sono pubblicati in vari Paesi, tra cui Germania, Inghilterra e Stati Uniti. Dal 2010 tiene lezioni e corsi di scrittura creativa per adulti e per ragazzi, in collaborazione con le scuole secondarie di primo e secondo grado. Dal 2017 collabora come recensitrice con il periodico Tutto Libri – La Stampa. Il suo ultimo romanzo è La stagione dei ragni (Giunti).

Maurizio Matrone
Coach, scrittore e consulente per la formazione sui temi della narrativa d’impresa, già poliziotto e direttore della fondazione FMR-Marilena Ferrari (per la promozione dei beni culturali e librari), conduce laboratori di narrazione, comunicazione, public speaking, creatività e innovazione per aziende e pubbliche amministrazioni. Collaboratore alla didattica per la Narrativa d’impresa e Comunicazione efficace al Poli-design di Milano. Diplomato in Belle Arti e laureato in Pedagogia è autore di saggi, romanzi, racconti, opere per l’arte e i ragazzi per le più importanti case editrici italiane. Ha collaborato con alcune serie TV poliziesche.

 


 

QUANDO E DOVE
Dall’8 giugno al 7 dicembre 2021, Il laboratorio avrà una durata complessiva di 48 ore, suddivise in 16 incontri:
15/22/29 giugno,
14/21/28 settembre,
5/12 /19/26 ottobre,
9/16/23/30 novembre,
7 dicembre 2021

ITC Teatro, San Lazzaro di Savena, via delle Rimembranze 26,  BO

 


QUOTA DI PARTECIPAZIONE
522,00 euro
Dal 3 maggio per gli scrittori under-35 è possibile partecipare al contest di scrittura creativa “spoiler” che mette in palio 7 borse di studio offerte dal Comune di San Lazzaro per frequentare il corso gratuitamente, o con uno sconto del 50%.

 

INFO E ISCRIZIONI
Tel. +39 0516271604 o scrivere a info@teatrodellargine.org

Form sul sito: https://www.teatrodellargine.org

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA