
Corso online di Scrittura per l’infanzia
4 Luglio 2022
La parola erotica – V° edizione
21 Luglio 2022La parità è una favola? Corso di formazione sulle fiabe
Tipologia: Fiabe
Data inizio: 28/09/2022
Ente organizzatore: Scuola Fenysia
Regione:
Località: online
Docente: Adalinda Gasparini, Claudia Chellini, Laura Cioni
Costo: € 180
La Scuola Fenysia di Firenze propone "La parità è una favola?", corso di formazione sulle fiabe.
Un paese, quello fiabesco, dove puoi sognare, commuoverti e pensare.
Il corso ci farà scoprire i semi della parità fra uomo e donna, una questione antica che precede di molti secoli la sua comparsa nel diritto e che si rintraccia nelle fiabe fin dal Cinquecento. Storie che narrano di una parità possibile, in cui il trionfo dell’uno è anche il trionfo dell’altro.
E allora, è una favola?
In sette appuntamenti il corso si propone di:
- comprendere le fiabe da un punto di vista storico-culturale e letterario;
- far conoscere l’immenso patrimonio fiabesco accessibile on line, distinguendo le informazioni affidabili;
- esaminare le implicazioni psicoanalitiche e pedagogiche delle fiabe;
- fornire materiali e strumenti educativi per utilizzare le fiabe in contesti di formazione e familiari;
- conoscere il potere trasformativo e creativo delle fiabe attraverso giochi di letteratura potenziale, attività di lettura espressiva;
- sperimentare il laboratorio di costruzione della versione collettiva di una fiaba;
- e… far sognare.
PROGRAMMA
In cinque lezioni teoriche, e due laboratori, il corso tratterà i seguenti temi:
- La parità è una favola?
- Shahrazad e Shahriyar. Racconti che curano;
- Turandot. Far perdere la testa;
- La sposa che sapeva volare. Come riconquistare l’amato;
- Rusidda ntotorontò. Femminicidio?
- La contadina astuta e il re. La parità finalmente! (Laboratorio);
- Ma una favola cos’è? Ri-creazione (Laboratorio).
DOCENTI
Adalinda Gasparini (Firenze, 1951) è psicoanalista. Dal 1980 insegna psicoanalisi della fiaba e del mito in seminari promossi da scuole, università e altri enti pubblici e privati.
Claudia Chellini è ricercatrice INDIRE. Si occupa di teatro-educazione e di fiabe, con particolare riguardo per le rinarrazioni contemporanee.
Laura Cioni, psicologa-psicoterapeuta, attrice e regista teatrale. Ha fondato l’associazione Dedalo Psicanalisi Laica Fiorentina, centro territoriale di FIDA.

DATE e SEDE DEL CORSO
Dal 28 settembre al 16 novembre 2022
il mercoledì dalle 18.00 alle 20.30 online

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
180 euro
Sono disponibili 7 borse di studio, fornite con il contributo della Fondazione CR Firenze, che riducono la quota a 100 euro.