logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Corso online di Scrittura per l’infanzia
4 Luglio 2022
La parola erotica – V° edizione
21 Luglio 2022
Mostra tutti

La parità è una favola? Corso di formazione sulle fiabe

Tipologia: Fiabe
Data inizio: 28/09/2022
Ente organizzatore: Scuola Fenysia
Regione:
Località: online
Docente: Adalinda Gasparini, Claudia Chellini, Laura Cioni
Costo: € 180

Categorie: Corsi & Workshop, Corsi Lungo Termine, On-line Tag: Fiabe
  • Descrizione

La Scuola Fenysia di Firenze propone "La parità è una favola?", corso di formazione sulle fiabe.



Un paese, quello fiabesco, dove puoi sognare, commuoverti e pensare.

Il corso ci farà scoprire i semi della parità fra uomo e donna, una questione antica che precede di molti secoli la sua comparsa nel diritto e che si rintraccia nelle fiabe fin dal Cinquecento. Storie che narrano di una parità possibile, in cui il trionfo dell’uno è anche il trionfo dell’altro.

E allora, è una favola?

 

In sette appuntamenti il corso si propone di:

  • comprendere le fiabe da un punto di vista storico-culturale e letterario;
  • far conoscere l’immenso patrimonio fiabesco accessibile on line, distinguendo le informazioni affidabili;
  • esaminare le implicazioni psicoanalitiche e pedagogiche delle fiabe;
  • fornire materiali e strumenti educativi per utilizzare le fiabe in contesti di formazione e familiari;
  • conoscere il potere trasformativo e creativo delle fiabe attraverso giochi di letteratura potenziale, attività di lettura espressiva;
  • sperimentare il laboratorio di costruzione della versione collettiva di una fiaba;
  • e… far sognare.

PROGRAMMA

 

In cinque lezioni teoriche, e due laboratori, il corso tratterà i seguenti temi:

  • La parità è una favola?
  • Shahrazad e Shahriyar. Racconti che curano;
  • Turandot. Far perdere la testa;
  • La sposa che sapeva volare. Come riconquistare l’amato;
  • Rusidda ntotorontò. Femminicidio?
  • La contadina astuta e il re. La parità finalmente! (Laboratorio);
  • Ma una favola cos’è? Ri-creazione (Laboratorio).

DOCENTI

 

Adalinda Gasparini (Firenze, 1951) è psicoanalista. Dal 1980 insegna psicoanalisi della fiaba e del mito in seminari promossi da scuole, università e altri enti pubblici e privati.

Claudia Chellini è ricercatrice INDIRE. Si occupa di teatro-educazione e di fiabe, con particolare riguardo per le rinarrazioni contemporanee. 

Laura Cioni, psicologa-psicoterapeuta, attrice e regista teatrale. Ha fondato l’associazione Dedalo Psicanalisi Laica Fiorentina, centro territoriale di FIDA.



calendar-g01c5383e4_640

DATE e SEDE DEL CORSO


Dal 28 settembre al 16 novembre 2022
il mercoledì dalle 18.00 alle 20.30 online


round-g430d2485e_640

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


180 euro

Sono disponibili 7 borse di studio, fornite con il contributo della Fondazione CR Firenze, che riducono la quota a 100 euro.


envelope-gc34401623_640

CONTATTI E ISCRIZIONI

Form di iscrizione sul sito scuolafenysia.it


Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA