logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Narrarsi per conoscersi
13 Gennaio 2021
Tradurre per l’editoria
11 Gennaio 2021
Mostra tutti

In scena! Immaginare il teatro

Tipologia: Scrittura scenica, drammaturgia
Data inizio: 23/01/2021
Ente organizzatore: Lalineascritta
Regione: Campania
Località: Napoli e online
Docente: Stefania Bruno
Costo: € 150

Categoria: Archivio Tag: Drammaturgia
  • Descrizione

Lalineascritta organizza il workshop di drammaturgia in diretta web “In scena! Immaginare il teatro”

 

Ogni apprendista drammaturgo deve avere la possibilità di inventare il proprio teatro e, prima di mettersi alla prova con le tecniche, esplorare e confrontarsi con il teatro che porta dentro di sé, imparando a estrarre la materia e le forme delle storie che vuole raccontare dai sogni, dalle memorie e dagli spazi della narrazione personale.
In scena! Immaginare il teatro è un percorso formativo in tre workshop intensivi, che ha l’obiettivo di condurre i partecipanti in un’esperienza di scrittura teatrale, dal lavoro su emozioni, immagini ricordi e storie alla costruzione di una drammaturgia, attraverso la sperimentazione di tecniche, spazi e tempi del teatro.

PROGRAMMA – LA SCENA DELLA FAMIGLIA

Chi sono i protagonisti delle storie che raccontiamo? Quali dinamiche mettiamo in scena e quali sono gli eventi che intervengono per generare la trasformazione? Ne La scena della famiglia lavoreremo sui personaggi e sulle loro relazioni, a cominciare dai legami familiari, dai nuclei narrativi e dalle dinamiche di conflitto che vi si nascondono, sperimentando i diversi modi di costruire il punto di vista dei personaggi e le dimensioni narrative e simboliche dello spazio scenico.

DOCENTE
Stefania Bruno. Studiosa di teatro, drammaturga e formatrice. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia del teatro moderno e contemporaneo. Dopo aver seguito laboratori teatrali con lo storico gruppo Odin Teatret, di drammaturgia con Enzo Moscato e di mimo corporeo astratto presso l’ICRA Project di Michele Monetta, dal 2006 si è formata con Lalineascritta laboratori di scrittura. È autrice di racconti editi in antologia («Granta», Rizzoli; Fughe, Perrone) ed è dramaturg per la cooperativa En Kai Pan, di cui è socio fondatore, e autrice di drammaturgie originali e adattamenti (tra gli altri, El Romancero de Lazarillo, Crudele d’amor, La Repubblica di Utopia, Commedia in tempo di peste), tutti prodotti da En Kai Pan. Dal 2010 collabora con Lalineascritta Laboratori di Scritture, conducendo laboratori di narrazione in scuole di ogni ordine e grado, associazioni e case famiglia. Dal 2013 conduce laboratori di drammaturgia per Lalineascritta. Dal 2017 cura e conduce il laboratorio di scrittura teatrale In scena! Nel 2016 e 2017 ha collaborato all’Archivio Narrato, stage residenziali presso l’Archivio Storico del Banco di Napoli, conducendo stage di drammaturgia ispirati a documenti d’archivio. Ha collaborato alla progettazione del Master in Scrittura ed Editoria de Lalineascritta per UNISOB, all’interno del quale terrà le classi di drammaturgia. Suoi articoli e saggi sul teatro sono pubblicati e in corso di pubblicazione, su rivista e in volume, in Italia «Acting Archives», Fondazione Giorgio Cini, «Aracne», Inghilterra «Rutledge », Belgio (Brepols), Russia e Cina.

DATE
Sabato 23 gennaio dalle ore 10.00 alle 13.00, e dalle ore 14.00 alle 17.00
Domenica 24 gennaio dalle ore 10.00 alle 13.00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
150 euro per adulti/120 euro per studenti

INFO E ISCRIZIONI
info@lalineascritta.it / 081.5564013 / 348 824 8372 (whatsapp)

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA