
Scrittura creativa e cibo
6 Ottobre 2020
Workshop scrittura creativa
10 Novembre 2020In scena! Immaginare il teatro. Workshop di scrittura drammaturgica
Tipologia: Scrittura drammaturgia
Data inizio: 14/11/2020
Ente organizzatore: Lalineascritta
Regione: Campania
Località: Napoli e Online
Docente: Stefania Bruno
Costo: € 150; studenti € 120
Tre workshop sulla drammaturgia proposti da Lalineascritta di Napoli: un percorso formativo per condurre i partecipanti alla scrittura teatrale. Apre Stefania Bruno con “La scena della memoria”
Ogni apprendista drammaturgo deve avere la possibilità di inventare il proprio teatro e, prima di mettersi alla prova con le tecniche, esplorare e confrontarsi con il teatro che porta dentro di sé, imparando a estrarre la materia e le forme delle storie che vuole raccontare dai sogni, dalle memorie e dagli spazi della narrazione personale. In scena! Immaginare il teatro è un percorso formativo in tre workshop intensivi, che ha l’obiettivo di condurre i partecipanti in un’esperienza di scrittura teatrale, dal lavoro su emozioni, immagini ricordi e storie alla costruzione di una drammaturgia, attraverso la sperimentazione di tecniche, spazi e tempi del teatro.
LA SCENA DELLA MEMORIA
Da dove vengono le storie che raccontiamo? Qual è lo spazio del ricordo, chi conduce l’azione e qual è il segreto che custodisce? Ne La scena della memoria, lavoreremo sulla radice del nostro modo di raccontare e mettere in scena le storie, esplorando le dimensioni della narrazione teatrale, individuale e collettiva, imparando a scrivere nella relazione con l’altro e a trovare il momento in cui accadono le cose.
DOCENTE
Stefania Bruno. Studiosa di teatro, drammaturga e formatrice. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia del teatro moderno e contemporaneo. Dopo aver seguito laboratori teatrali con lo storico gruppo Odin Teatret, di drammaturgia con Enzo Moscato e di mimo corporeo astratto presso l’ICRA Project di Michele Monetta, dal 2006 si è formata con Lalineascritta laboratori di scrittura. È autrice di racconti editi in antologia («Granta», Rizzoli; Fughe, Perrone) ed è dramaturg per la cooperativa En Kai Pan, di cui è socio fondatore, e autrice di drammaturgie originali e adattamenti (tra gli altri, El Romancero de Lazarillo, Crudele d’amor, La Repubblica di Utopia, Commedia in tempo di peste), tutti prodotti da En Kai Pan. Dal 2010 collabora con Lalineascritta Laboratori di Scritture, conducendo laboratori di narrazione in scuole di ogni ordine e grado, associazioni e case famiglia. Dal 2013 conduce laboratori di drammaturgia per Lalineascritta. Dal 2017 cura e conduce il laboratorio di scrittura teatrale In scena! Nel 2016 e 2017 ha collaborato all’Archivio Narrato, stage residenziali presso l’Archivio Storico del Banco di Napoli, conducendo stage di drammaturgia ispirati a documenti d’archivio. Ha collaborato alla progettazione del Master in Scrittura ed Editoria de Lalineascritta per UNISOB, all’interno del quale terrà le classi di drammaturgia. Suoi articoli e saggi sul teatro sono pubblicati e in corso di pubblicazione, su rivista e in volume, in Italia «Acting Archives», Fondazione Giorgio Cini, «Aracne», Inghilterra «Rutledge », Belgio (Brepols), Russia e Cina.
DATE
Sabato 14 novembre 2020 dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00
Domenica 15 novembre dalle ore 10.00 alle 13.00
DOVE
Il workshop avviene in modalità mista, sia in sede (max 15 partecipanti) sia online in webconference.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
150 euro; studenti 120 euro
INFO E ISCRIZIONI
info@lalineascritta.it | 081.5564013.