logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Editing, l’arte di curare il testo
18 Ottobre 2021
Passate il ponte con noi. Seminario di scrittura
16 Settembre 2021
Mostra tutti

Il trasporto narrativo. Corso di scrittura

Tipologia: Scrittura narrativa
Data inizio: 29/10/2021
Ente organizzatore: Scuola di scrittura Il Portolano
Regione: Veneto
Località: Treviso
Docente: Bruna Graziani
Costo: € 300

Categoria: Archivio Tag: scrittura narrativa
  • Descrizione

Il Portolano di Treviso presenta il corso di scrittura “Il trasporto narrativo”, la scienza del racconto

 

A partire dall’infanzia (ma è così dalla notte dei tempi) la nostra mente si costruisce su connessioni crono-causali di episodi. Impariamo cioè passo dopo passo a mettere insieme gli eventi come cause ed effetti, e questa modalità è la matrice di tutto ciò che narriamo, scriviamo e ascoltiamo. La connessione crono-causale è uno degli elementi che attivano il cosiddetto “trasporto narrativo”, indagato dalle nuove frontiere della narrativa che coniugano le scienze cognitive, alle neuroscienze e alla narrativa classica. In questo corso, a bordo di un navicella mentale che procede a getti di inchiostro, esploreremo alcuni degli elementi che attivano il “trasporto narrativo”, ne faremo esperienza attraverso parti teoriche e pratiche: costruire un racconto e commentarlo è sempre la migliore palestra per capire fino in fondo l’affascinante, ineffabile e indispensabile mondo delle storie.

 


 

PROGRAMMA

Storia e storyworld: elementi base di una costruzione. Come deve essere una “storia” affinché la nostra mente la riconosca come tale. Chiavi di accesso alla navicella.
Editing e commento
Personaggi empatici: Il complesso mondo mentale dei personaggi: neuroni specchio, metafore e mind reading.
Editing e commento
L’universo embodied: Il nostro corpo come elemento indispensabile per costruire e toccare con mano i personaggi, sentirne il profumo, la ruvidità della pelle, il tono della voce, i sogni e le intenzioni.
Editing e commento
La “raccontabilità”. Gli elementi che fanno narrazione: deviazione, curiosità, sorpresa e suspense.
Editing e commento

 

QUANDO E DOVE

Dal 29 ottobre 2021
5/12/19/26 novembre
3/10/17 dicembre
dalle ore 18.00 alle  20.00
Via Montello 7 -TrevisoGround Control Coworking

DOCENTE

Bruna Graziani.
Laurea in Farmacia e in Letteratura Arte Musica e Spettacolo con una tesi di Neuronarratologia dal titolo “Immergersi nelle storie”. Alla LUA (Libera Università dell’Autobiografia) ha conseguito il diploma di ‘cultore in scritture autobiografiche’. Ha pubblicato alcuni manuali di scrittura creativa, collaborato come editor in varie case editrici e attualmente è direttrice di una collana di narrativa contemporanea per Ronzani Editore. É fondatrice de Il Portolano, Scuola di scrittura autobiografica e narrativa e Direttrice artistica e coordinatrice di CartaCarbone festival letterario ‘autobiografia & dintorni’.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
300 euro
INFO E ISCRIZIONI
+39 328 0208784
direzione@ilportolano.org
DESTINATARI

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA