
Editing, l’arte di curare il testo
18 Ottobre 2021
Passate il ponte con noi. Seminario di scrittura
16 Settembre 2021Il trasporto narrativo. Corso di scrittura
Tipologia: Scrittura narrativa
Data inizio: 29/10/2021
Ente organizzatore: Scuola di scrittura Il Portolano
Regione: Veneto
Località: Treviso
Docente: Bruna Graziani
Costo: € 300
Categoria: Archivio
Tag: scrittura narrativa
Il Portolano di Treviso presenta il corso di scrittura “Il trasporto narrativo”, la scienza del racconto
A partire dall’infanzia (ma è così dalla notte dei tempi) la nostra mente si costruisce su connessioni crono-causali di episodi. Impariamo cioè passo dopo passo a mettere insieme gli eventi come cause ed effetti, e questa modalità è la matrice di tutto ciò che narriamo, scriviamo e ascoltiamo. La connessione crono-causale è uno degli elementi che attivano il cosiddetto “trasporto narrativo”, indagato dalle nuove frontiere della narrativa che coniugano le scienze cognitive, alle neuroscienze e alla narrativa classica. In questo corso, a bordo di un navicella mentale che procede a getti di inchiostro, esploreremo alcuni degli elementi che attivano il “trasporto narrativo”, ne faremo esperienza attraverso parti teoriche e pratiche: costruire un racconto e commentarlo è sempre la migliore palestra per capire fino in fondo l’affascinante, ineffabile e indispensabile mondo delle storie.
PROGRAMMA
Storia e storyworld: elementi base di una costruzione. Come deve essere una “storia” affinché la nostra mente la riconosca come tale. Chiavi di accesso alla navicella.
Editing e commento
Personaggi empatici: Il complesso mondo mentale dei personaggi: neuroni specchio, metafore e mind reading.
Editing e commento
L’universo embodied: Il nostro corpo come elemento indispensabile per costruire e toccare con mano i personaggi, sentirne il profumo, la ruvidità della pelle, il tono della voce, i sogni e le intenzioni.
Editing e commento
La “raccontabilità”. Gli elementi che fanno narrazione: deviazione, curiosità, sorpresa e suspense.
Editing e commento
QUANDO E DOVE
Dal 29 ottobre 2021
5/12/19/26 novembre
3/10/17 dicembre
5/12/19/26 novembre
3/10/17 dicembre
dalle ore 18.00 alle 20.00
Via Montello 7 -TrevisoGround Control Coworking
DOCENTE
Bruna Graziani. Laurea in Farmacia e in Letteratura Arte Musica e Spettacolo con una tesi di Neuronarratologia dal titolo “Immergersi nelle storie”. Alla LUA (Libera Università dell’Autobiografia) ha conseguito il diploma di ‘cultore in scritture autobiografiche’. Ha pubblicato alcuni manuali di scrittura creativa, collaborato come editor in varie case editrici e attualmente è direttrice di una collana di narrativa contemporanea per Ronzani Editore. É fondatrice de Il Portolano, Scuola di scrittura autobiografica e narrativa e Direttrice artistica e coordinatrice di CartaCarbone festival letterario ‘autobiografia & dintorni’.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
300 euro
INFO E ISCRIZIONI
+39 328 0208784
direzione@ilportolano.org
direzione@ilportolano.org
DESTINATARI