logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Scrivere di sé. Corso di Scrittura Autobiografica
7 Febbraio 2022
Colpi di penna, a spasso per Genova
17 Febbraio 2022
Mostra tutti

Il romanzo del paesaggio: sublime contemporaneo

Tipologia: Scrittura narrativa
Data inizio: 26/02/2022
Ente organizzatore: Bottega di Narrazione
Regione:
Località: Online
Docente: Fiammetta Palpati
Costo: € 439

Categoria: Archivio Tag: scrittura narrativa
  • Descrizione

Bottega di Narrazione propone il laboratorio "Il romanzo del paesaggio: sublime contemporaneo".



Il tema del corso-laboratorio Il romanzo del paesaggio è per il 2022: Sublime contemporaneo. Il titolo si ispira a un testo dell’architetto Vittorio Gregotti, Il sublime al tempo del contemporaneo (Einaudi, 2013).


Il laboratorio funzionerà come un gruppo di lavoro per la ricerca e la narrazione di luoghi, complessi architettonico-urbanistici, edifici, installazioni – intesi, in senso ampio, come paesaggi – in cui sia ancora possibile oggi sperimentare il sentimento del sublime.

Si può riconoscere una qualità sublime, sia intenzionale che del tutto involontaria, in paesaggi frutto di opera umana, creati per scopi pratici o artistici, e capaci di impressionare per la grandiosità – i grattacieli di New York, lo stabilimento del Lingotto a Torino, le gigantesche pale eoliche disseminate per l’Italia, gli impianti chimici di Marghera tutti illuminati di notte… – ed eventualmente anche per la grandiosità della loro potenza distruttiva. E questo genera – dal momento che il sublime è anche una forma di piacere, di godimento estetico capace di farci saltare a piè pari le categorie del giudizio critico – un curioso cortocircuito: che di fronte alla visione grandiosa delle enormi navi sature di immondizia in rada sul golfo di Napoli che ci descrive Roberto Saviano in Gomorra, noi potremmo esclamare che si tratta di una immagine mozzafiato: lo stesso aggettivo (trito) che useremmo di fronte a uno dei tanti paesaggi notturni partenopei, con l’immancabile e drammatica presenza di nubi e luna, e minuscole figure umane sui moli, di un Salvator Rosa. Chiamiamolo pure il sublime al tempo dell’antropocene.

DOCENTE

Fiammetta Palpati

PROGRAMMA

Il laboratorio è, per definizione, un luogo dove si lavora insieme. Uno dei punti di forza dei laboratori del «Percorso del paesaggio», e dell’offerta complessiva della Bottega di narrazione, è il valore che diamo allo scambio tra docenti e allievi, tra allievi e allievi, al valore di essere un gruppo. Nel laboratorio monografico ci sarà un terzo circa di ore dedicato allo studio del tema, attraverso lezioni frontali, e due terzi circa dedicati alla progettazione, alla revisione e al commento dei testi prodotti dagli allievi.

calendar-g01c5383e4_640

DATE e SEDE DEL CORSO


Dal 26 febbraio al 29 maggio 2022
in video-conferenza su piattaforma Zoom

Sabato 26 febbraio, ore 15-18
Domenica 27 febbraio, ore 10-13
Sabato 19 marzo, ore 15-18
Domenica 20 marzo, ore 10-13
Sabato 2 aprile, ore 15-18
Domenica 3 aprile, ore 10-13
Sabato 23 aprile, ore 15-18
Domenica 24 aprile, ore 10-13
Sabato 28 maggio, ore 15-18
Domenica 29 maggio, ore 10-13


round-g430d2485e_640

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


439 euro Iva inclusa

Non è prevista selezione all’ingresso.

envelope-gc34401623_640

CONTATTI E ISCRIZIONI


scrivere a bottegadinarrazione@gmail.com
fornendo i dati necessari all’emissione della fattura (indirizzo di residenza, codice fiscale, eventuale partita iva). Sarà richiesto il versamento di un acconto di 100 euro più iva (122 in totale); il saldo sarà dovuto a ridosso dell’inizio del corso.

È possibile chiedere, sempre scrivendo al medesimo indirizzo, un colloquio telefonico con la docente del corso Fiammetta Palpati.

DESTINATARI



«Sublime contemporaneo» non prevede selezione all’ingresso. È pensato per chi ha un po’ di dimestichezza nella scrittura e vuole provare un approccio trasversale per approfondirla. Per chi è interessato a raccontare il giardino del mondo. Per chi è interessato al paesaggio, per mestiere o curiosità (narratori, artisti, architetti, giornalisti, fotografi, antropologi e compagnia). A chi è semplicemente curioso di provare a raccontarsi cominciando a uscire da sé.

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA