
Fabbricanti di storie
8 Ottobre 2021
Corso di scrittura creativa
14 Ottobre 2021Il racconto autobiografico
Tipologia: Scrittura autobiografica
Data inizio: 14/10/2021
Ente organizzatore: PenelopeStory Lab
Regione:
Località: Online
Docente: Rossana Campo
Costo: € 300
Categoria: Archivio
Tag: scrittura autobiografica
PenelopeStory Lab propone il laboratorio di scrittura “Il racconto autobiografico” con Rossana Campo
Per Carver un racconto è qualcosa di intravisto, illuminato per un breve momento, come sorprendere qualcuno in una
stanza da un treno in corsa. Il racconto è una specie di sfida: non ti do tutta la storia, ma solo una parte, un momento.
Riuscirò a farti arrivare l’emozione e il senso di tutto quanto lo stesso?
Ripartiamo con i nostri laboratori di scrittura autobiografica esplorando la forma del racconto, continuando a dare
voce alle nostre storie, perché sì, è tutto folle, ma è anche stupendo essere qui nel grande gioco della vita e provare a
giocare.
stanza da un treno in corsa. Il racconto è una specie di sfida: non ti do tutta la storia, ma solo una parte, un momento.
Riuscirò a farti arrivare l’emozione e il senso di tutto quanto lo stesso?
Ripartiamo con i nostri laboratori di scrittura autobiografica esplorando la forma del racconto, continuando a dare
voce alle nostre storie, perché sì, è tutto folle, ma è anche stupendo essere qui nel grande gioco della vita e provare a
giocare.
PROGRAMMA
Ogni lezione, della durata di tre ore, si terrà su piattaforma Zoom. Le lezioni saranno suddivise in momenti di teoria e lettura della bibliografia, alternati ad appuntamenti legati alla correzione e all’editing dei testi.
QUANDO E DOVE
Dal 14 ottobre 2021
7 incontri online, il giovedì
7 incontri online, il giovedì
DOCENTE
Rossana Campo è nata a Genova nel 1963 e vive fra Roma e Parigi. Ha esordito nel 1992 col romanzo In principio erano le mutande (Feltrinelli, 1999; da cui il film omonimo di Anna Negri). Sono seguiti una decina di romanzi, tradotti in molte lingue tra cui: Il pieno di super (Feltrinelli, 1993), Mai sentita così bene (Feltrinelli, 1995), L’attore americano (Feltrinelli, 1997), Sono pazza di te (Feltrinelli, 2001), L’uomo che non ho sposato (Feltrinelli, 2003), Duro come l’amore (Feltrinelli, 2005), Più forte di me (Feltrinelli, 2007), Lezioni di arabo (Feltrinelli, 2010), Felice per quello che sei. Confessioni di una buddista emotiva (Perrone, 2012). Nel 2016 vince il Premio Strega Giovani per il romanzo Dove troverete un altro padre come il mio (Ponte alle Grazie). Lo stesso anno, con lo stesso romanzo, vince anche il Premio Elsa Morante (per la narrativa) ed è finalista al Premio Bergamo (risultato già raggiunto in passato con Il pieno di super). Il suo ultimo libro è il manuale Scrivere è amare di nuovo (Perrone, 2020).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
300 euro iva e contributo associativo inclusi.
INFO E ISCRIZIONI
scrivere a penelopestorylab@gmail.com o mandare un messaggio WhatsApp al numero 327/9415967
DESTINATARI
Il seminario è rivolto a persone di qualsiasi età superiore ai sedici anni. Per consentire il perfetto svolgimento dei lavori in un clima intimo e proficuo, il gruppo sarà costituito da un massimo di dodici partecipanti e un minimo di nove. Il seminario, per le sue caratteristiche, non ha limiti di capacità e può quindi essere affrontato agevolmente da persone di qualsiasi preparazione e anzianità di scrittura.