logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
scrittura-creativa
Corso on-line di Scrittura Creativa
10 Marzo 2020
tempo-di-scrivere
È tempo di scrivere. Laboratorio di narrativa
3 Marzo 2020
Mostra tutti
Binario_21_il_lato_oscuro

Il lato oscuro: workshop di scrittura creativa al Binario 21

Tipologia: Scrittura Creativa
Data inizio: 15/03/2020
Ente organizzatore: Scrivere al Museo
Regione: Lombardia
Località: Milano
Docente: Elena Mearini, Giuliano Gaia
Costo: € 35

Categoria: Archivio Tag: scrittura creativa
  • Descrizione

Binario 21. Memoriale della Shoah:  Il dovere di uno scrittore è affrontare l’abisso.

Il lato oscuro

Pochi immaginano che sotto alla stazione Centrale si apra un’altra stazione, speculare a quella che tutti conosciamo, deserta e silenziosa quanto affollata e commerciale è quella di sopra. Di questa stazione sconosciuta è tristemente noto solo un binario, il cosiddetto “Binario 21”, originariamente progettato per i treni postali, che durante la Seconda Guerra Mondiale i nazisti usarono come luogo di partenza segreto dei convogli della morte verso Auschwitz per ebrei e detenuti politici.

In questo workshop non scriveremo dell’Olocausto – di fronte all’orrore indicibile dello sterminio scientifico pensiamo che la nostra unica possibilità sia affidarci alle parole di chi lo ha vissuto, da Primo Levi a Liliana Segre. Utilizzeremo invece la potenza evocativa del Memoriale della Shoah per riflettere sul lato oscuro che c’è in ogni città, in ogni racconto, in ogni sentimento. Riconoscerlo e affrontarlo non è solo alla base di una buona narrazione ma anche un elemento imprescindibile di crescita personale. Non preoccuparti se non scrivi da anni e se non hai partecipato agli incontri precedenti: ogni workshop è pensato sia come episodio a se stante sia come tappa di un più ampio percorso di scrittura creativa.

Attenzione: i posti sono rigorosamente limitati e a prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

Chi conduce i workshop

Elena Mearini si occupa di narrativa e poesia, conduce laboratori di scrittura in comunità e centri di riabilitazione psichiatrica. Nel 2009 esce il suo primo romanzo 360 gradi di rabbia (Excelsior 1881, Premio Giovani lettori Memorial Gaia di Manici Proietti), nel 2011 pubblica per Perdisa Pop Undicesimo comandamento (Premio Speciale Unicam-Università di Camerino). Seguono il terzo romanzo A testa in giù (Morellini Editore, Premio Giovani lettori Memorial Gaia di Manici Proietti) e le raccolte di poesie Dilemma di una bottiglia (Edizioni Forme Libere) e Per silenzio e voce (Marco Saya Editore). Per Cairo nel 2016 ha pubblicato Bianca da morire, segnalato dalla giuria del Premio Campiello, mentre del 2017 sono la raccolta poetica Strategia dell’addio (LiberAria) e il romanzo E’ stato breve il nostro lungo viaggio (Cairo Editore), finalista al Premio Scerbanenco 2017 e proposto per il premio Strega 2018.

Giuliano Gaia è un esperto di musei a livello internazionale. Co-Fondatore dello studio di innovazione culturale InvisibleStudio, ha collaborato con realtà come San Francisco Museum of Modern Art, Museo Egizio, Imperial War Museum London, rete delle Case Museo di Milano,  Ministero della Cultura di Malta e molti altri. Insegna comunicazione culturale presso Università IULM, Scuola Holden di Torino, 24 Ore Business School, Università di Bergamo e Politecnico di Torino. E´ speaker in conferenze nazionali e internazionali.

Quando: domenica 15 marzo 2020, dalle ore 10:00 alle  13:00

Dove: Memoriale della Shoah di Milano – Piazza Edmond Jacob Safra, 1. Milano

Iscrizioni: eventbrite

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA