logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Fondamenti / classe 3
16 Aprile 2020
Workshop di traduzione teatrale
4 Giugno 2020
Mostra tutti

Il filo rosso. Corso di scrittura autobiografica via skype

Tipologia: Scrittura autobiografica
Data inizio: 9/06/2020
Ente organizzatore: Maniaci d’amore
Regione:
Località: On line
Docente: Luciana Maniaci e Francesco D’Amore
Costo:

Categoria: Archivio Tag: scrittura autobiografica
  • Descrizione
IL FILO ROSSO è un laboratorio on line via skype di scrittura autobiografica e storytelling, condotto da due docenti della Scuola Holden di Torino.

Scrivere di sé è sempre un modo per rintracciare un filo rosso nella propria esperienza di vita. A volte questo filo è smarrito o aggrovigliato.
Gli incontri e gli esercizi di scrittura del corso conducono a concentrarsi su ciò che è essenziale nei propri ricordi e mettere ordine nel proprio vissuto, apprendendo allo stesso tempo le tecniche della narrazione.
Il corso è gestito da una psicoterapeuta, Luciana Maniaci, e da un editor coach, Francesco d’Amore, entrambi docenti alla Scuola Holden di Torino di Alessandro Baricco.

I partecipanti verranno aiutati nella stesura del loro pensiero, avvalendosi delle tecniche dello storytelling: la parabola del personaggio, la costruzione della scena, la focalizzazione sul tema, ecc..
Diventando scrittori entreremo meglio nel nostro mondo interiore e creativo, recuperando il filo rosso della nostra vita.

“Il filo rosso” è in collaborazione con la Libreria Le Nuvole di Barcellona (ES), la Libreria Ca’Libro di Torino e la Libreria La Confraternita dell’Uva di Bologna.

Il laboratorio è aperto a tutti, dai 18 anni in su. Numero massimo di partecipanti: 6 persone.

I TEMI NEL DETTAGLIO
– Il personaggio. Come costruire un personaggio credibile. Partendo da sé. Desiderio conscio e inconscio del personaggio. Cosa crediamo di desiderare e cosa desideriamo veramente.
Da Rossella O’Hara al Commissario Montalbano.

– L’evento scatenante. Quando nella vita ci siamo detti “é questo il mio momento”. Le scelte che abbiamo preso e quelle che non abbiamo preso. Il personaggio sotto pressione.
Da Breaking Bad al Conte di Montecristo.

– Il finale. Dove voglio arrivare? Quale voglio che sia la parabola del mio personaggio? Cosa voglio conquistare e come? Qual è il punto focale della mia storia. Dal Mago di Oz all’Amica Geniale.

LE GUIDE
Luciana Maniaci è psicologa e psicoterapeuta adleriana con esperienza decennale nella scrittura autobiografica, utilizzata in diversi contesti e con diverse finalità. Insegna alla Scuola Holden di Torino.
Francesco d’Amore è laureato in Francesco d’Amore è laureato in lettere e ha un master biennale in tecniche della narrazione. Da dieci anni lavora come editor in diverse e note case editrici italiane. Insegna alla Scuola Holden di Torino.
Si occupano anche di scrittura teatrale. Hanno pubblicato insieme la raccolta La Trilogia del Gioco (Editoria&Spettacolo) e hanno vinto il Premio Nazionale della Critica Teatrale 2018.

QUANDO
Sono 5 incontri da tre ore l’uno (totale di 15 ore). Ogni martedì. 9, 16, 13, 30 Giugno e 7 Luglio. Dalle ore 18 alle 21.

INFO E ISCRIZIONI
WhatsApp: +393294166484 – laboratori@maniacidamore.com

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA