
Workshop scrittura creativa
10 Novembre 2020
Dalla parola al racconto. Corso base di scrittura creativa
21 Ottobre 2020Il Contesto. Scrivere una storia che si confronta con la Storia
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 16/11/2020
Ente organizzatore: Scuola del Libro
Regione: Lazio
Località: Online
Docente: Vanessa Roghi
Costo: € 250
Da La Scuola del Libro il corso “Il Contesto”, come scrivere una storia che si confronta con la Storia, Online.
Creare un contesto storico alla tua narrazione, o una cornice di finzione letteraria intorno a eventi davvero accaduti. Inventare un personaggio e immergerlo nel suo tempo. Insomma, come calare la tua storia nella Storia con la S maiuscola.
Analizzare i fatti, studiare le fonti, conoscere le storie e la Storia. E ovviamente vedersela con esempi illustri: da classici come La Storia di Elsa Morante o i Promessi sposi di Alessandro Manzoni, a storie contemporanee come Il treno dei bambini di Viola Ardone o I leoni di Sicilia di Stefania Auci.
Il programma
lunedì 16 novembre
1) Il romanzo storico: cosa è e perché vale la pena saperlo.
lunedì 23 novembre
2) La Storia o la storia?
lunedì 30 novembre
3) Storia e biografia. Storia e autobiografia.
lunedì 7 dicembre
4) Saper usare archivi immagini voci fonti. Per scrivere una storia ma anche per realizzare un podcast o un documentario.
Tutte le lezioni sono Online, dalle ore 18.00 alle 20.30
DOCENTE
Vanessa Roghi è una storica del tempo presente e ricercatrice indipendente. Fa ricerca sulla storia della cultura: ha scritto di donne e preti, di Manzoni e Le Monnier, di diritto degli autori e della fatica di guadagnarsi da vivere con la scrittura. Ha pubblicato con Laterza La lettera sovversiva. Da Don Milani a De Mauro, il potere delle parole (2016); Piccola città (2018) in cui racconta la storia della propria famiglia nel contesto dell’arrivo dell’eroina in una città di provincia, Grosseto, negli anni Settanta; Lezioni di Fantastica. Storia di Gianni Rodari (2020). Ha insegnato Storia contemporanea all’Università Roma Tre e Storia e TV alla Facoltà di Lettere della Sapienza. È autrice di documentari per La Grande Storia (Rai Tre).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
250 euro
INFO E ISCRIZIONI
info@scuoladellibro.it
o chiama allo 351.9279552