
Narrare: scrivere racconti per imparare l’arte della narrazione
13 Gennaio 2022
Favole sottosopra
13 Gennaio 2022I quattro pilastri. Corso sulle basi della scrittura
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 17/01/2022
Ente organizzatore: Scuola del libro
Regione:
Località: online
Docente: Vanni Santoni
Costo: € 250
La Scuola del Libro propone il corso sulle basi della scrittura “I quattro pilastri”
Quattro lezioni per prendere la tua storia, magari l’hai già scritta o appena abbozzata o è solo un pensiero fisso nella tua testa, e capire come lavorare al massimo delle tue possibilità. Quattro lezioni che abbiamo voluto chiamare “i quattro pilastri della saggezza” ovvero: la dieta, la disciplina, la struttura e la revisione, quattro punti cardinali per (ri)trovare la strada che ti porterà fino alla stesura dell’ultima pagina del tuo libro.
Insomma, questo corso è per chi vuole seriamente mettersi a scrivere un romanzo (ma anche una raccolta di racconti o un libro di non-fiction narrativa), e ha bisogno di una spinta. Durante le lezioni imparerai a leggere da scrittore, a rimanere incollato alla pagina per il tempo necessario, a capire come costruire l’impalcatura della storia e a migliorare la capacità di riscrittura e revisione di quello che hai prodotto.
Quattro lezioni da due ore e mezza ciascuna, ogni lezione un pezzo di strada in più da percorrere insieme per raggiungere il traguardo.
PROGRAMMA
Prima lezione
La dieta: come leggere da scrittori e cosa leggere.
Seconda lezione
La disciplina: come mettersi sul pezzo, come rimanerci, quanto scrivere e come essere sicuri di procedere nella direzione giusta.
Terza lezione
La struttura: come impostare l’architettura interna del libro.
Quarta lezione
La revisione: come e quando rileggere, riscrivere, editare.
DOCENTE
Vanni Santoni, dopo l’esordio con Personaggi precari, ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Gli interessi in comune (Feltrinelli 2008), Se fossi fuoco arderei Firenze (Laterza 2011), In territorio nemico (minimum fax 2013), Muro di casse (Laterza 2015), La stanza profonda (Laterza 2017, candidato al premio Strega), L’impero del sogno (Mondadori 2017) e i romanzi fantastici Terra ignota e Terra ignota 2 (Mondadori 2013 e 2014). Il suo ultimo romanzo è I fratelli Michelangelo (Mondadori 2019). Scrive sul Corriere della Sera e dirige la narrativa di Tunué.
QUANDO E DOVE
250 euro
possibilità del pagamento a rate (con la maggiorazione del 5%)
Form sul sito: https://www.scuoladellibro.it