
Fiction. L’arte di scrivere un racconto
14 Aprile 2021
Scrivere un format
29 Marzo 2021Giallo di sera: corso di scrittura online
Tipologia: Gialli, detective story
Data inizio: 22/04/2021
Ente organizzatore: Morellini Editore, La fabbrica delle storie
Regione:
Località: Online
Docente: Paolo Roversi
Costo: € 95
“Giallo di sera”, un corso di scrittura con Paolo Roversi organizzato da Morellini Editore e da La Fabbrica delle Storie di Milano
Quali sono le differenze tra romanzo giallo, poliziesco, noir thriller? Come si struttura un testo per questo genere letterario?
PROGRAMMA
Il corso a cura di Paolo Roversi, noto giallista milanese, intende approfondire le classiche (e le nuove) regole del giallo cercando di capire come applicarle al meglio alle nostre storie. Durante le ore di lezione verranno spiegate nel dettaglio le varie fasi – e i trucchi – necessari per la stesura di un giallo avvincente, ricco di colpi di scena ma, soprattutto, credibile. Infine, si ragionerà sul plot e e la trama di una storia gialla che potrà poi diventare un racconto, o meglio ancora, un romanzo.
DOCENTE
Paolo Roversi, scrittore, giornalista e sceneggiatore, vive a Milano. Il suo ultimo romanzo è La confraternita delle Ossa (Marsilio). Sempre con Marsilio, nel 2015 ha pubblicato il dittico Città rossa, due romanzi sulla storia della criminalità milanese degli anni Settanta e Ottanta: Milano criminale e Solo il tempo di morire (premio Selezione Bancarella, premio Garfagnana in giallo). La confraternita delle ossa è il primo episodio di una serie con protagonista il giornalista hacker Enrico Radeschi che comprende anche i romanzi: La marcia di Radeschi (Mursia), La mano sinistra del diavolo (Mursia, premio Camaiore di Letteratura Gialla 2007), Niente baci alla francese (Mursia) e L’uomo della pianura (Mursia). Gli altri suoi romanzi sono Taccuino di una sbronza (Morellini), PesceMangiaCane (Edizioni Ambiente) e L’ira funesta (Rizzoli). I suoi libri sono tradotti in Francia, Spagna, Germania e Stati Uniti. Collabora con quotidiani e riviste ed è autore di soggetti per serie televisive e cortometraggi. È fondatore e direttore del “NebbiaGialla Suzzara Noir Festival” e del portale “MilanoNera”.
QUANDO
Il 22 e 29 aprile 2021 dalle ore 19.00 alle 20.30 online.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
95,00 euro (Iva inclusa)
INFO E ISCRIZIONI
Inviare un’email all’indirizzo info@morellinieditore.it
oppure visita il sito www.fabbricadellestorie.it