logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Scrittura creativa I livello
21 Ottobre 2020
Corso fondamentale di narrativa gialla, noir (e affini)
3 Agosto 2020
Mostra tutti

Fondamenti di narrazione per le aziende

Tipologia: Scrittura aziendale
Data inizio: 06/11/2020
Ente organizzatore: Bottega di narrazione
Regione: Veneto
Località: Online
Docente: Valentina Durante
Costo: € 260 + Iva

Categoria: Archivio Tag: Scrittura Aziendale
  • Descrizione

Bottega di narrazione presenta il corso a distanza “Fondamenti di narrazione per le aziende”

 

Questo corso insegna non solo a narrare, non solo a scrivere testi più efficaci, ma anche ad acquisire le basi per penetrare a fondo nell’identità di marca: da questo nucleo potrà modellarsi uno stile di comunicazione unico, personale e coerente. Il corso sarà anche un’occasione per rileggere assieme qualche buon libro: il bello delle storie è che ci emozionano, e l’emozione permette di fissare meglio i concetti e di tradurli in modo più efficace e concreto nel quotidiano.

Un corso che insegna a:
– fare uso delle narrazioni (romanzi, racconti) come strumento interpretativo dei fondamentali della marca: posizionamento, mission, vision, valori…
– definire uno stile di comunicazione (non un semplice tono di voce) unico e coerente con l’identità di marca;
– trasformare la storia (e le storie) aziendali in materia narrabile;
– scrivere testi più efficaci, per la comunicazione sia interna che esterna;
– rileggere attraverso l’appassionante filtro delle narrazioni alcuni dei più usurati concetti di marketing.

 

Contenuti

Il narratore (di marca)
Tutti, dall’imprenditore all’ultimo collaboratore esterno, hanno un’idea dell’azienda. Ma l’Azienda che idea ha di sé stessa? Chi è il narratore di questa storia?

I luoghi della narrazione: come identificare il posizionamento
Che posto occupa la marca nella grande storia collettiva che chiamiamo “contesto competitivo”? Come fare per rintracciare il punto preciso della mappa dove piantare la bandierina del nostro posizionamento?

Dialoghi: tono di voce e dintorni
Per parlare con il consumatore (e non al consumatore) serve il corretto tono di voce: come identificarlo? E come variarlo al variare del canale? Scrivere una relazione agli investitori non è esattamente come scrivere un post su Facebook (e viceversa).

La trama: l’intreccio fra vision e mission
La vita è retta dalla casualità, mentre una narrazione è retta dalla causalità: se tanto amiamo romanzi e racconti, è anche per la loro capacità di dotare di senso il reale. Anche la comunicazione aziendale è una narrazione, e lo è in questi precisi termini: come dare una forma alla storia dell’azienda per trasformarla in racconto? Come enucleare una mission e una vision che trasmettano – prima di tutto ai dipendenti – una direzione?

Il tema: di cosa parla questa storia? Un discorso sui valori di marca
Identificare i valori di marca è il primo passo per la costruzione di un efficace posizionamento. Per farlo (e per uscire dalla banalità del binomio tradizione/innovazione) bisogna condurre un lavoro di scavo sulle storie e sul lessico con cui l’azienda è stata raccontata e, in generale, detta finora.

Lo stile: dal catalogo, alla mail interna, al company profile, ai testi per Internet
Ogni media richiede la sua specifica forma, e questa forma è data dall’incontro fra il tono di voce della marca e le caratteristiche proprie del mezzo su cui andiamo a comunicare. Cosa deve contenere un company profile? Come si scrive un testo SEO per Internet? Come si possono realizzare dei documenti interni che non siano noiosi e vengano effettivamente letti dai dipendenti?

DOCENTE
Valentina Durante (sito professionale: valentinadurante.it) è nata nel 1975. Vive e lavora a Montebelluna (TV). Per più di dieci anni è stata coordinatrice e ricercatrice di un Osservatorio specializzato sull’analisi delle tendenze stilistiche e di consumo nei settori moda e design. Dal 2009 è copywriter e consulente di comunicazione per agenzie e aziende, e fa spesso uso delle narrazioni come strumento inventivo per la costruzione dell’identità di marca. Fra le realtà con cui ha collaborato: Arper, Benetton, Breton, Della Toffola Group, Foscarini, Stonefly, Tecnica Group.
Ha tenuto corsi e seminari per aziende, associazioni di categoria, istituti formativi e università, fra cui due laboratori sviluppo prodotto al Politecnico di Milano (Corso di laurea in design della moda). È stata osservatrice territoriale Adi Nordest.
Ha pubblicato racconti su riviste cartacee e digitali e nella raccolta Polittico(Caffèorchidea 2019), e un romanzo, La proibizione (Laurana 2019). Dal 2019 è docente della Bottega di narrazione.

QUANDO
Dal 6 novembre al 20 dicembre, per 20 ore, in aula virtuale.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
220 euro più iva per chi si iscrive entro venerdì 2 ottobre 2020
260 euro più iva per chi si iscrive dopo venerdì 2 ottobre 2020

Include la frequenza al corso in aula virtuale, il materiale didattico e l’accesso al gruppo di discussione per i due mesi di durata del corso.

ISCRIZIONI
Inviare una mail al seguente indirizzo bottegadinarrazione@gmail.com indicando i propri dati e codice fiscale.

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA