
Scrivere di libri. Laboratorio di lettura, scrittura e promozione culturale
8 Ottobre 2021
Il telaio narrativo. Seminario intensivo di scrittura narrativa
2 Novembre 2021Fattacci. Laboratorio di invenzione narrativa
Tipologia: Scrittura narrativa
Data inizio: 06/11/2021
Ente organizzatore: Benbow Scrittura e Narrazione
Regione:
Località: online
Docente: Alessandra Minervini e Jacopo Masini
Costo: € 100
Benbow Scrittura e Narrazione propone il laboratorio di invenzione narrativa “Fattacci”
Le storie hanno soprattutto una cosa in comune tra loro: ci colpiscono e catturano la nostra attenzione quando raccontano qualcosa di imprevisto. E gli imprevisti sono anche gli incidenti che ci mettono in allarme, ci risvegliano dal torpore e ci spingono a raccontare ad altri un pericolo scampato, un dolore, oppure una storia a lieto fine.
In altre parole, sono sempre i fatti a importare, ma i FATTACCI a smuoverci.
I fattacci che danno il titolo al workshop condotto da Alessandra Minervini e Jacopo Masini sono dunque il motore della narrazione, piccoli e grandi episodi accaduti a ciascuno di noi, che ci sono stati raccontati, oppure inventati di sana pianta. Accadimenti che costringono i personaggi a fare i conti coi loro talenti, i loro difetti e a mettersi in gioco. Quei fattacci che costringono chi scrive a trovare la lingua giusta per raccontarli, come accade nella tradizione della novella e del racconto.
I fattacci hanno avuto e hanno ancora una funzione narrativa fondamentale per la letteratura intimista: lettere, diari, memoir non sono altro che re-invenzioni di pettegolezzi privati e pubblici. FATTACCI lavora sul potenziale creativo della cronaca e, perché no, della “vendetta narrativa”, dando la possibilità ai partecipanti di raccontare, reinventare da un punto di vista anche ironico la vita.
Il workshop prevede una parte teorica con letture e approfondimenti sul tema della ispirazione narrativa a partire dai “fattacci” e una parte pratica con esercizi. I partecipanti potranno produrre un racconto breve, nato durante il workshop, di massimo 8000 caratteri. Il workshop ha una durata complessiva di 11 ore, suddivise per quattro lezioni frontali serali da due ore e una lezione dedicata alla correzione dei testi con entrambi i docenti.
PROGRAMMA
Sabato 6 (prima parte con Jacopo Masini)
Cos’è il pettegolezzo e perché è un motore narrativo
sabato 6 ( seconda parte con Alessandra Minervini)
Come trovare un’idea e una struttura per un racconto nato da un fattaccio
Domenica 7 (prima parte con Jacopo Masini)
Lavorare su tono, ritmo e voce
Domenica 7 (seconda parte con Alessandra Minervini)
La funzione narrativa del fattaccio nella letteratura intimista: diari, lettere, confessioni
Con entrambi i docenti
Correzioni e letture dei racconti
QUANDO E DOVE
dalle ore 15.00 alle 19.00
Alessandra Minervini è nata a Bari, dove ora vive. Si è laureata in Scienze della comunicazione, a Siena nel 2003. In seguito si è diplomata alla Scuola Holden. Da anni è docente Holden per i corsi esterni e online, writing coach, consulente di progetti editoriali. Lavora come editor e insegnante di scrittura presso licei, università, accademie di comunicazione. Suoi racconti sono apparsi sulle principali riviste letterarie italiane (dal 2012 a tuttoggi). Ha pubblicato il suo primo romanzo Overlove (LiberAria, 2016). Scrive di libri e letteratura sul “Quotidiano del Sud” e “Exlibris20”. Nella primavera 2020 ha pubblicato “Bari una guida” per Odos Edizioni.
Jacopo Masini è nato a Parma, tiene corsi di corsi e laboratori di scrittura da quindici anni, ha collaborato con la Scuola Holden e da una decina di anni collabora con Corsi Corsari. Scrive e ha scritto racconti e romanzi pubblicati da Epika Edizioni, Diabasis, Feltrinelli, Transeuropa, Del Vecchio, fumetti pubblicati da Inkiostro Edizioni, spettacoli teatrali, audioguide e un sacco di altre cose irrilevanti. Collabora con saldaPress come responsabile della comunicazione e ha una rubrica scritta e una live su Tom’s Hardware, in cui parla di libri.