
Diventa un podcaster
17 Gennaio 2022
Trova la tua storia. Workshop di scrittura creativa
17 Gennaio 2022“Dove andremo a finire?” Laboratorio di scrittura per il progetto “Voci”
Tipologia: Drammaturgia, Scrittura Creativa
Data inizio: 21/01/2022
Ente organizzatore: Teatro del Pratello
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
Docente: Viviana Santoro
Costo:
Secondo laboratorio di scrittura curato dal Teatro del Pratello e condotto da Viviana Santoro per il progetto Voci 2022/1962 EPOCHE DI PASSAGGI Anni Sessanta del Novecento e anni Venti del Duemila.
Da sette anni, il progetto di educazione permanente VOCI pone al centro delle sue attività l’incontro tra generazioni diverse, all’interno di percorsi interdisciplinari, attraverso la storia, la scrittura, l’arte, la musica e il teatro. I contenuti del progetto riguardano temi fondamentali della storia del ‘900, con l’obiettivo di realizzare dei percorsi partecipati “di fare memoria attiva”, contrastando in tal modo i pregiudizi e le retoriche, che tendono a ossificare, banalizzare o finalizzare la memoria.
Ogni anno il progetto si conclude con uno spettacolo per il 25 aprile.
l tema di VOCI 2022 è quello della formidabile - e senza precedenti - crescita economica che seguì la seconda guerra mondiale, destinata a mutare i mercati internazionali e gli stili di vita delle persone, le produzioni industriali e le famiglie, la struttura delle città e le culture. Gli anni Sessanta del Novecento, se sono gli anni del benessere economico e dell’ottimismo, sono anche gli anni della critica al modello di vita nel momento stesso in cui viene costruendosi. La cultura, l’arte, la musica, la letteratura, il cinema, il teatro concorsero a rappresentare il mutamento, a sottolinearne lo slancio e la positività, ma anche a elaborare sguardi critici.
DOCENTE
Viviana Santoro
PROGRAMMA
Prenderemo spunto da testi e immagini caratterizzanti quel periodo storico, per fotografarne lo spirito di cambiamento che contraddistingue ogni epoca di passaggio. Il percorso si avvarrà principalmente della voce di Umberto Eco, che in un noto saggio del 1963 si chiedeva “dove andremo a finire”, e di Italo Calvino.

DATE e SEDE DEL CORSO
Il 21 e 28 gennaio
4 e 11 febbraio 2022
Il venerdì dalle ore 17.00 alle 18.30
Prat di via del Pratello 53 - Bologna

QUOTA DI PARTECIPAZIONE