logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Laboratorio di scrittura creativa in videoconferenza
16 Marzo 2020
Helvetia_editrice
Lettura e Scrittura Creativa
23 Marzo 2020
Mostra tutti
scrittura-di-viaggio

Corso on line di Scrittura di Viaggio

Tipologia: Scrittura di Viaggio
Data inizio: 24/03/2020
Ente organizzatore: Libroza Academy
Regione:
Località: On line
Docente: Silvia Falabella
Costo: € 247 in promozione; € 347

Categoria: Archivio Tag: scrittura di viaggio
  • Descrizione

Laboratorio di reportage e narrazione di viaggio in 8 lezioni

Un viaggio nel viaggio, un’occasione unica per scoprire come raccontare te stesso e la realtà che ti circonda.

Ispirato dalle suggestioni delle storie dei più grandi maestri della narrazione, frequentando il Corso potrai conoscere il processo alla base del racconto di viaggio, approfondire la pratica dello storytelling e dare vita al tuo personale reportage.

Il Corso vuole essere un punto d’incontro per appassionati lettori e viaggiatori, e offrire lo spunto per un approccio alla scrittura insolito e originale.

In un’epoca dove anche l’esperienza del viaggio rischia di perdersi in pochi scatti frettolosi condivisi sui social network, offriamo la possibilità di imparare un nuovo modo di ricordare e vivere il cambiamento che ogni viaggiatore sperimenta quando lascia la propria zona di comfort.

Per questo il Corso è aperto a tutti, anche  a chi non  ha esperienza di scrittura: l’importante è essere disposti a mettersi in gioco, seguendo i passi dei grandi narratori del viaggio.

Nel corso delle lezioni verranno forniti i principi teorici dei modelli narrativi più adatti al racconto di viaggio.

Si approfondiranno inoltre le coordinate fondamentali del racconto (spazio, tempo, prospettiva) per trovare quelle più efficaci alla stesura di un diario di viaggio intimo e ricco.

Verranno analizzati inoltre alcuni degli autori di diari di viaggio più grandi di sempre:Chatwin, Goethe, Krakauer, Kerouac. I brani verranno letti e commentati nell’aula virtuale ma ulteriori suggerimenti e indicazioni su materiale integrativo saranno forniti alla fine di ogni lezione.

Dopo ogni lezione riceverai:

  •  il link per rivedere la registrazione della lezione
  •  una dispensa riassuntiva con gli appunti degli argomenti teorici spiegati durante la lezione
  •  la bibliografia delle letture di approfondimento consigliate
  •  gli esercizi di scrittura da svolgere

Durante il laboratorio verranno proposti molti esercizi di scrittura e lettura critica, a seconda degli argomenti trattati nelle lezioni.

PROGRAMMA

  • Lezione #1 – Il racconto di viaggio: esigenza o esperienza?
  • Lezione #2 – Ogni storia è un viaggio: il viaggio dell’Eroe
  • Lezione #3 – Lo spazio narrativo: fuori dalla zona di comfort
  • Lezione #4 – Lo spazio narrativo: personaggi, archetipi e codici
  • Lezione #5 – Il tempo: ordine e struttura nel racconto di viaggio
  • Lezione #6 – Come raccontare: prospettiva, voce e distanza
  • Lezione #7 – Il Viaggiatore: protagonista indiscusso?
  • Lezione #8 – La valigia sul letto: iniziare il proprio viaggio nel racconto

Quando: Il Corso è organizzato in 8 Lezioni, una volta alla settimana, il martedì dalle 19.30 alle 21.30, a partire da martedì 24 marzo 2020

La Docente: Silvia Falabella è nata e vive a Roma. Si è laureata in letteratura contemporanea, specializzandosi successivamente in editoria e scrittura. Ha lavorato come editor presso il gruppo LIT, collaborando alla fondazione della casa editrice Intento, curandone la collana di narrativa Vitae e seguendo l’editing di numerosi testi per Castelvecchi editore.

Nel 2015 ha fondato l’agenzia InkEdit che coinvolge diverse figure della filiera editoriale nella produzione di contenuti e nella promozione letteraria. Ha collaborato con alcune delle più interessanti realtà del panorama editoriale italiano (Del Vecchio editore, Add editore, CasaSirio).

Si occupa di formazione attraverso numerosi laboratori di scrittura attivi su tutto il territorio e cura contenuti testuali per diverse necessità: blog, siti web, abstract. Dal 2013 cura inoltre la drammaturgia delle messe in scena della Compagnia teatrale Bracci – Schneider.

Nel 2018 ha vinto il premio Agol per la categoria Storytelling.

Iscrizioni: libroza.academy/scrittura-di-viaggio

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA