
Laboratorio di poesia attiva
13 Ottobre 2021
Corso di scrittura creativa e book therapy
2 Novembre 2021Corso di Scrittura Umoristica
Tipologia: Scrittura umoristica
Data inizio: 11/11/2021
Ente organizzatore:Feltrinelli Education
Regione:
Località: Online
Docente: Filippo Losito
Costo: € 390
Nell’ambito del programma Feltrinelli Education, un “corso di scrittura umoristica” progettato da Scuola Holden
Umorismo e processi creativi sono movimenti analoghi di un’unica forma di pensiero: il pensiero laterale. E il pensiero laterale, come dice il neuroscienziato Edward De Bono, ha a che fare con il “pensare al pensare”, un’attitudine della mente che può essere insegnata e allenata come la matematica o la musica. La creatività non è una dote innata di pochi geni, è un potenziale di cui tutti disponiamo, in grado di mutare percezioni e concetti.
Un viaggio tra teorie dell’umorismo ed elementi di bio-socialità, riflessioni filosofiche e riferimenti letterari, tecniche di storytelling e metodi alternativi per elaborare soluzioni non convenzionali, in cui l’umorismo sarà sempre il faro a cui puntare, come atto espansivo della mente e forma più pura di pensiero laterale. Si racconteranno aneddoti ed esempi e gli esercizi saranno una sfida a giocare con le idee e le parole, in un continuo slittamento tra umorismo e creatività.
PROGRAMMA
Pensare, respirare, ridere: fisicità nella creatività e nello humor
Il pensiero laterale per generare fluidità cognitiva, atti espansivi, provocative operations
Come ricercare nuovi paradigmi di senso e “sbranare” gli effetti con le cause
Aneddoti, Joke, Indovinelli e Problem Solving per allenarsi a produrre idee fuori dagli schemi
Incontro finale: Stand-up Comedy e qui-io-ora
Il pensiero laterale per destrutturare l’ordinario e gestire i conflitti nel presente
QUANDO E DOVE
- 11 novembre 2021, 18.30 – 20.00
- 18 novembre 2021, 18.30 – 20.00
- 25 novembre 2021, 18.30 – 20.00
- 2 dicembre 2021, 18.30 – 20.30
- 9 dicembre 2021, 18.30 – 20.30
- 16 dicembre 2021, 18.30 – 20.00
Filippo Losito. È laureato in Filosofia, in Filologia moderna e al DAMS. Si è diplomato alla Holden, dove insegna e coordina il College Serialità. Scrive narrativa, per il teatro e per la televisione ed è specializzato in strutture narrative e pensiero creativo-laterale. È intervenuto come speaker in vari festival, tra cui il Festival della Mente, il Wired Next Festival, il Salone del Libro. Negli anni ha sviluppato progetti per Sky, Fox, Feltrinelli, Juventus, Telecom, Save The Children, Loacker, Yamaha, Fiat. Ha ideato il metodo Storycounseling come sintesi di storytelling, counseling e coaching. Tra le sue ultime pubblicazioni: Stand-up comedy, dalla teoria al live (Dino Audino), Fata e Strega, scritto con Carlo Freccero (Gruppo Abele Edizioni), Humor e pensiero laterale; i processi mentali che stimolano la creatività (Egea Università Bocconi)
possibilità di pagare a rate