
La palestra di scrittura
21 Settembre 2021
Scrivere una hit
27 Settembre 2021Corso di scrittura teatrale
Tipologia: Scrittura scenica
Data inizio: 30/09/2021
Ente organizzatore: Ass. Liber Pater
Regione:
Località: online
Docente: Massimiliano Gracili
Costo: € 100
L’associazione Liber Pater di Roccastrada, Grosseto, presenta un corso di scrittura teatrale
Inventare e consumare storie è un imperativo della nostra specie: Siamo l’animale che racconta storie e siamo inzuppati di storie fino alle ossa.
Raccontare storie è qualcosa di spontaneo come lo è respirare, lo facciamo ogni giorno con gli amici, i colleghi, in famiglia.
Ma qual è la differenza tra una storia narrata e una teatrale? Cosa rende una storia drammatica?
La differenza sta proprio nella parola “dramma” che deriva dal greco δράω (drao, cioè agire, fare). E’ quindi necessario che la storia e la parola stessa sia “fatta, agita”: in un testo teatrale la storia e le parole devono quindi essere pensate e scelte per essere “messe in scena”.
PROGRAMMA
Ma da cosa si parte per scrivere una storia? Da un’idea? Da un personaggio? Da un aneddoto, da una sensazione, da un’immagine? In un certo senso ognuna di queste ipotesi è probabile. Qualsiasi cosa ci accada, qualsiasi emozione ci attraversi, un incontro, un’intuizione, una parola può generare una storia. Ma questo impulso informe va poi strutturato, coltivato, fatto crescere e direzionato. Per questo esiste la tecnica: una gigantesca “cassetta degli attrezzi” che celebri autori hanno riempito negli anni per noi.
Durante il webinar andremo a esplorare gli strumenti presenti in questa cassetta, consapevoli che non esistono ricette preconfezionate, ma solo preziosissimi spunti e universali meccanismi di funzionamento che andremo ad approfondire per dar forma alla nostra storia.
Esploreremo le armi della drammaturgia, oltre che alcune basi della narrazione in generale, e le metteremo in atto per fare in modo che ciascuno dei partecipanti ponga le fondamenta per scrivere il proprio pezzo teatrale.
Alla fine del webinar i lavori realizzati saranno presentati in forma di lettura scenica degli allievi attori dei corsi di teatro di Liber Pater
QUANDO E DOVE
10 incontri settimanali di 2 ore dalle 18 alle 20
online
Massimiliano Gracili
associazioneliberpater@gmail.com