
Autumn Writing Retreat – Ritiri Letterari per Scrittori
23 Luglio 2020
Personaggi e Trame – Corso di Scrittura
6 Ottobre 2020Corso di Scrittura Poetica
Tipologia: Scrittura poetica
Data inizio: 08/10/2020
Ente organizzatore: Scuola Macondo
Regione: Abruzzo
Località: Pescara
Docente: Davide Rondoni, Barbara Giuliani, Carmine Catenacci, altri
Costo:
Corso di Scrittura Poetica organizzato da Scuola Macondo – L’Officina delle Storie di Pescara
Il corso è rivolto a chi scrive poesia, a chi la legge, soprattutto a chi sa che la poesia non salverà di certo il mondo, ma lo renderà memorabile. A chi ha il coraggio e la voglia di scoprire che dietro l’arte della parola più antica del mondo, non vi sono solo i fiori e gli amori, ma la storia intima dell’umanità, la tecnica retorica e metrica che rende la parola non solo uno strumento di “scambio comunicativo”, ma l’unico strumento in nostro possesso capace di dare senso all’impossibile.
Lezioni frontali di storia della poesia con approfondimenti analitici sui testi; lezioni frontali sulle fondamenta della retorica e della metrica delle principali lingue europee; lavoro, analisi e confronto in aula sugli elaborati dei corsisti; gruppi di lavoro sull’analisi e critica stilistica su testi proposti dal docente; il rapporto tra la poesia e l’alterità delle principali manifestazioni artistiche umane.
Al termine dei lavori redazione comune di un volume che raccoglierà l’iter del lavoro svolto insieme con l’antologia dei testi dei corsisti. Preparazione di una performance poetica.
DOCENTI
Davide Rondoni, poeta; Vincenzo Costantino Cinaski, poeta e performer; Carmine Catenacci, docente universitario; Barbara Giuliani, poetessa; Stefano Tieri, studioso; Alessandro Di Zio, autore testi canzoni.
QUANDO
Dall’8 ottobre 2020 a giugno 2021.
Giovedì dalle 20.30 alle 22.30, 1 weekend ogni due mesi.
DOVE
Scuola Macondo – Officina delle Storie, via De Cesaris, 36 – Pescara
INFO E ISCRIZIONI
tel. 39 370 35 25 381
scuolamacondo@gmail.com