
Lo scrittore a tutto tondo. Tra romanzo e sceneggiatura
23 Novembre 2021
Giornalismo culturale e narrativo
24 Gennaio 2022Corso di scrittura per ragazzi
Tipologia: Scrittura per ragazzi
Data inizio: 01/02/2022
Ente organizzatore: La fabbrica delle storie
Regione: Lombardia
Località: Milano
Docente: Massimo Birattari
Costo: € 109,20 + Iva
La Fabbrica delle Storie organizza un corso di scrittura per ragazzi
Come si diventa scrittori per ragazzi? Dove si cercano le idee? Come si arriva allo stile e al lessico giusti? Quali sono i più efficaci espedienti narrativi per mantenere vivo l’interesse dei lettori? Questo corso-laboratorio è rivolto sia agli aspiranti scrittori sia a insegnanti, animatori e genitori che desiderano imparare le tecniche per scrivere insieme ai ragazzi.
PROGRAMMA
La giornata intera prevede cinque ore di lezione e alcune esercitazioni in vista della stesura di un racconto breve da sviluppare a casa. Il videoincontro a 15-20 giorni di distanza serve come correzione intermedia dei racconti. La ripresa (7-10 giorni dopo) sarà dedicata alla discussione e revisione dei racconti scritti dagli allievi.
1 febbraio: ore 10-13 e 14-15 teoria; dalle 15 alle 18 esercitazioni in vista della stesura di un racconto breve;
7 marzo: ore 10-13 ripresa, con lettura, correzione, discussione dei racconti.
DOCENTE
Massimo Birattari.
Da più di trent’anni lavora come redattore, traduttore, consulente editoriale.
Ha curato Io scrivo, corso di scrittura in 24 volumi del “Corriere della Sera” (2011, nuova edizione Fabbri-Centauria 2014 col titolo Scrivere). Tra i suoi libri per ragazzi, I rivoltanti romani (con Terry Deary, Salani 1999); I barbuti barbari (Salani 2008) e Vite avventurose di santi straordinari (Rizzoli 2009), entrambi con Chicca Galli, e una serie di romanzi “didattici” per Feltrinelli Kids: Benvenuti a Grammaland (2011), La grammatica ti salverà la vita (2012), Scrivere bene è un gioco da ragazzi (2013), Leggere è un’avventura (2014), Terrore a Grammaland (2018). In circa 330 presentazioni in tutt’Italia ha incontrato oltre 25.000 ragazzi e centinaia di insegnanti e genitori. Il suo blog è www.grammaland.it.
QUANDO E DOVE
Milano
109,20 euro + Iva