logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Come si scrive, dall’artigianato al digitale: il master
16 Ottobre 2020
Corso avanzato di scrittura di viaggio
2 Dicembre 2020
Mostra tutti

Corso di Scrittura Gastronomica online

Tipologia: Scrittura gastronomica
Data inizio: 07/01/2021
Ente organizzatore: Italian Food Academy
Regione: Lombardia
Località: Online
Docente: Roberta Schira, Chiara Caprettini
Costo:

Categoria: Archivio Tag: Scrittura gastronomica
  • Descrizione

Italian Food Academy propone il corso di Scrittura Gastronomica online per diventare professionisti del giornalismo gastronomico

 

Un percorso di formazione online che insegnerà a redigere contenuti editoriali per il settore food, come recensioni, presentazioni e comunicati stampa. L’obiettivo del corso è fornire agli allievi la padronanza delle proprie doti di scrittura, oltre al  linguaggio settoriale specifico del settore gastronomico.

PROGRAMMA DIDATTICO

Primo Modulo (12 ore con Chiara Caprettini) :

Tecnica e pratica giornalistica:

  • la focalizzazione della notizia;
  • la scrittura creativa;
  • principi dell’etica giornalistica;
  • come si redige un comunicato stampa;
  • Cenni di editoria gastronomica;
  • Blog e social network;
  • Cenni sulla legislazione sul diritto di autore.

Secondo Modulo (28 ore con Roberta Schira):

La figura del critico enogastronomico

Eticità e potere di chi recensisce

Deontologia

La recensione perfetta

  • Come scrivere una recensione
  • I segreti  della scrittura
  • Cenni di scrittura creativa
  • Differenze tra scrittura per il web, quotidiani ed editoria
  • Nozioni di food writing

Prepararsi al giudizio (5 sensi)

Il metodo universale per capire e riconoscere l’esperienza gastronomica nella sua complessità

Oggettività VS Soggettività

Le sette regole

  • Materia prima
  • Tecnica
  • Genio
  • Equilibrio e armonia
  • Atmosfera
  • Progetto
  • Valore

Esercitazioni
Saranno forniti i libri di testo.
La frequenza al corso è aperta a chi ha un diploma (preferibilmente in materie classiche).

DOCENTI
Scrittrice e giornalista, Roberta Schira è autrice di importanti libri, tra cui Menu per quattro stagioni, Il nuovo Bon Ton a tavola, Il libro delle frattaglie e molti altri. È autrice di una rubrica di critica gastronomica sul Corriere della Sera e scrive su Finedininglovers, La Grande Cucina e The Life Journal. Collabora anche con la RSI per la trasmissione Cuochi d’artificio. È fondatrice e co-direttore del Blogazine Madame&Monsieur.

Chiara Caprettini. Giovane sommelier e scrittrice torinese; due anni fa avvia il foodblog, NORDFOODOVESTEST, dove scrive e soprattutto racconta di piccoli e grandi produttori e ristoratori – italiani e non – che trasferiscono nel proprio lavoro tutta la loro passione, unita al rispetto di antiche tradizioni famigliari. Il blog parla di piccole aziende spagnole produttrici di vino, bistrot francesi, maison nella regione di Champagne, di aziende biologiche e dei pastifici di una volta. 

QUANDO
Dal 7 gennaio al 5 febbraio 2021
dalle ore 10.00 alle 13.00
Online

COME PARTECIPARE
Inviare candidatura attraverso il form sul sito www.italianfoodacademy.it

INFORMAZIONI
info@italianfoodacademy.it

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA