
Come si scrive, dall’artigianato al digitale: il master
16 Ottobre 2020
Corso avanzato di scrittura di viaggio
2 Dicembre 2020Corso di Scrittura Gastronomica online
Tipologia: Scrittura gastronomica
Data inizio: 07/01/2021
Ente organizzatore: Italian Food Academy
Regione: Lombardia
Località: Online
Docente: Roberta Schira, Chiara Caprettini
Costo:
Italian Food Academy propone il corso di Scrittura Gastronomica online per diventare professionisti del giornalismo gastronomico
Un percorso di formazione online che insegnerà a redigere contenuti editoriali per il settore food, come recensioni, presentazioni e comunicati stampa. L’obiettivo del corso è fornire agli allievi la padronanza delle proprie doti di scrittura, oltre al linguaggio settoriale specifico del settore gastronomico.
PROGRAMMA DIDATTICO
Primo Modulo (12 ore con Chiara Caprettini) :
Tecnica e pratica giornalistica:
- la focalizzazione della notizia;
- la scrittura creativa;
- principi dell’etica giornalistica;
- come si redige un comunicato stampa;
- Cenni di editoria gastronomica;
- Blog e social network;
- Cenni sulla legislazione sul diritto di autore.
Secondo Modulo (28 ore con Roberta Schira):
La figura del critico enogastronomico
Eticità e potere di chi recensisce
Deontologia
La recensione perfetta
- Come scrivere una recensione
- I segreti della scrittura
- Cenni di scrittura creativa
- Differenze tra scrittura per il web, quotidiani ed editoria
- Nozioni di food writing
Prepararsi al giudizio (5 sensi)
Il metodo universale per capire e riconoscere l’esperienza gastronomica nella sua complessità
Oggettività VS Soggettività
Le sette regole
- Materia prima
- Tecnica
- Genio
- Equilibrio e armonia
- Atmosfera
- Progetto
- Valore
Esercitazioni
Saranno forniti i libri di testo.
La frequenza al corso è aperta a chi ha un diploma (preferibilmente in materie classiche).
DOCENTI
Scrittrice e giornalista, Roberta Schira è autrice di importanti libri, tra cui Menu per quattro stagioni, Il nuovo Bon Ton a tavola, Il libro delle frattaglie e molti altri. È autrice di una rubrica di critica gastronomica sul Corriere della Sera e scrive su Finedininglovers, La Grande Cucina e The Life Journal. Collabora anche con la RSI per la trasmissione Cuochi d’artificio. È fondatrice e co-direttore del Blogazine Madame&Monsieur.
Chiara Caprettini. Giovane sommelier e scrittrice torinese; due anni fa avvia il foodblog, NORDFOODOVESTEST, dove scrive e soprattutto racconta di piccoli e grandi produttori e ristoratori – italiani e non – che trasferiscono nel proprio lavoro tutta la loro passione, unita al rispetto di antiche tradizioni famigliari. Il blog parla di piccole aziende spagnole produttrici di vino, bistrot francesi, maison nella regione di Champagne, di aziende biologiche e dei pastifici di una volta.
QUANDO
Dal 7 gennaio al 5 febbraio 2021
dalle ore 10.00 alle 13.00
Online
COME PARTECIPARE
Inviare candidatura attraverso il form sul sito www.italianfoodacademy.it
INFORMAZIONI
info@italianfoodacademy.it