logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Lettere a un lupo: laboratorio di scrittura e pratica vocale
10 Luglio 2020
La magia delle storie. Laboratorio per bambini
6 Luglio 2020
Mostra tutti

Corso di Scrittura Diaristica all’aperto!

Tipologia: Scrittura diaristica
Data inizio: 22/07/2020
Ente organizzatore: Ass. Siena salute
Regione: Toscana
Località: La Tognazza a Monteriggioni (SI)
Docente: Arsenio Siani
Costo: € 70 + 10 tessera associativa

Categoria: Archivio Tag: scrittura diaristica
  • Descrizione

L’associazione Siena salute propone un corso di scrittura diaristica all’aperto.

Scrivere è un modo incredibilmente efficace per chiarirsi le idee, riflettere su propri obiettivi e prendere coscienza dei propri progressi. Inoltre è uno potente strumento di crescita personale per conoscere meglio chi siamo e come ci comportiamo. Non è necessario avere un talento per la scrittura. Possono farlo tutti purché ci sia un po’ di passione per la parola.

Poi in questo momento storico ancor più! L’esperienza della quarantena è stata dura, per alcuni anche traumatica. Tuttavia è da certe situazioni di crisi che possono emergere le intuizioni creative più interessanti. Senza la sofferenza e il disagio non avremmo avuto tanti capolavori della letteratura mondiale, basti pensare al “libro dell’inquietudine” di Fernando Pessoa. Strutturato sotto forma di diario, ripercorre l’esistenza tormentata di Bernardo Soares, eteronimo dell’autore portoghese. Uno scritto potente, che non lascia scampo perché realizzato da un autore inquieto perché “sente troppo” e allora “scrivendo abbassa la febbre di sentire”.

Quale migliore occasione di questa per rielaborare l’esperienza vissuta, per certi versi non ancora terminata, per capire e superare tramite la scrittura un momento di difficoltà?

Il corso proposto si articola in quattro incontri durante cui raccogliere le proprie memorie, raccontare la propria storia cercando di realizzare uno scritto romanzato e allegorico in cui racchiudere i propri pensieri, le emozioni che hanno caratterizzato il corso di un’intera esistenza. Come si scrive un diario, quale struttura dargli, quale prospettiva utilizzare, cosa raccontare.

I lavori più meritevoli verranno presentati al comitato di valutazione della casa editrice ALA, di cui il docente del corso è membro.

Il corso è rivolto a tutti senza limiti di età, formazione ed esperienza.

QUANDO: 22 e 29 luglio – 5 e 12 agosto 2020
dalle ore 19.30 alle 21.00

DOVE
Il corso si svolge all’aperto nel gazebo dell’Hotel I Platani in via dell’Abbadia, 2 in località La Tognazza a Monteriggioni (SienaNord). E’ garantita la distanza interpersonale.

Occorre indossare la propria mascherina protettiva e portare un quaderno personale con una penna.

ISCRIZIONI
Il pagamento può essere effettuato anticipatamente con bonifico sull’IBAN: IT 90 C 01030 14206 000000482866 (Banca MPS) intestato all’Associazione SienaSalute (causale: corso di scrittura diaristica). Occorre inviare una mail a info@sienasalute.it con i propri dati per l’emissione della ricevuta/fattura: cognome, nome, indirizzo, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo e mail e numero di telefono.

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA