
Chiudersi fuori. Lezione sul racconto breve
26 Marzo 2021
Storie meravigliose. 8 Lezioni sul fantastico
24 Marzo 2021Corso di scrittura creativa per ragazzi
Tipologia: Scrittura per ragazzi, Scrittura creativa
Data inizio: 19/04/2021
Ente organizzatore: Gli scrittori della porta accanto
Regione:
Località: Online
Docente: Sara Rattaro
Costo: € 90
Termine iscrizioni: 12 aprile
“Scrittura creativa per ragazzi”, un corso con Sara Rattaro organizzato da Gli Scrittori della porta accanto
«Si scrive ragazzi?», un corso intensivo di scrittura creativa per adolescenti: avvicinarsi alla scrittura e apprendere le tecniche giuste.
Se hai tra i 13 e i 18 anni, un piccolo sogno nel cassetto e una storia che ti ronza in testa, questo corso fa per te. Sì, perché il corso intensivo di scrittura creativa per ragazzi organizzato da Gli Scrittori Della Porta Accanto in collaborazione con Sara Rattaro è a te che si rivolge.
La narrativa è un mondo ricco di storie possibili, surreali, fantastiche e scrivere per ragazzi ha regole precise ma non per questo più semplici. Spesso la costruzione di una storia può essere un lavoro complesso. In questo corso diretto ai ragazzi si affrontano le tecniche narrative e la costruzione di un racconto attraverso lo studio della trama e la creazione del personaggio per trasformare un’idea che ci emoziona in una storia che ci stupisce. Useremo le parole per sprigionare la creatività e la fantasia.
Il corso si propone di aiutare i ragazzi a muovere i primi passi nella scrittura di un racconto e ha come obiettivo quello di arrivare in sette lezioni a un breve elaborato originale da parte di ogni partecipante. A fine corso, previa autorizzazione dell’autrice/autore, gli elaborati verranno raccolti in un’Antologia curata della docente Sara Rattaro in collaborazione con Gli Scrittori della Porta Accanto ed edita con PubMe nella Collana Gli Scrittori della Porta Accanto. Il ricavato dell’opera sarà devoluto a #vorreiprendereiltreno onlus.
PROGRAMMA
- Dalla storia alla trama: le regole generali per gestire una storia e trasformarla in una trama avvincente.
- Creare il personaggio
- Descrizione, narrazione e punto di vista
- Il dialogo
- La traccia della storia
DOCENTE
Sara Rattaro, autrice per Morellini Editore, Giunti, Mondadori, Sperling & Kupfer e già insegnante di scrittura creativa.
È laureata in scienze biologiche e scienze della comunicazione presso l’Università degli studi di Genova.
Dal 1999 al 2006 frequenta più di una decina di corsi di specializzazione sia inerenti gli Studi clinici sia nel campo della Comunicazione conseguendo diploma al master in Comunicazione della Scienza «Rasoio di Occam» a Torino.
Nel 2009 completa il suo primo romanzo Sulla sedia sbagliata che viene letto e scelto dall’editore Mauro Morellini.
Nel 2011 scrive il suo secondo romanzo, Un uso qualunque di te scelto da Giunti Editore. Il libro viene tradotto in 9 lingue.
Il suo terzo romanzo pubblicato nel maggio 2013 è Non volare via vince il Premio letterario Città di Rieti.
Con il romanzo Niente è come te si assegnerà il Premio Bancarella 2015.
Nel 2016 con il romanzo Splendi più che puoi vince il Premio Rapallo Carige e nel 2017 il Premio Fenice Europa sezione “Malizia”.
Dal Marzo 2017 pubblica con la casa editrice Sperling & Kupfer, l’Amore Addosso (Premio Letteraria 2018), Uomini che restano (Premio Cimitile 2018), Andiamo a vedere il giorno e La giusta distanza. Debutta nella narrativa per ragazzi con Il cacciatore di sogni edito da Mondadori Ragazzi nell’ottobre 2017 a cui seguono Sentirai parlare di me, Con te non ho paura e il più recente La formula segreta, in cui racconta il mistero della sparizione di Ettore Majorana.
Insegna scrittura al corso Laurea in Scienza della Comunicazione presso l’Università degli studi di Genova e dirige la scuola di scrittura Fabbrica delle storie a Milano.
QUANDO
19/26 aprile e 3/10/17/24/31 maggio 2021 per 7 lezioni, dalle ore 17.30 alle 18.30.
online sulla piattaforma Skype di videoconferenza
A tutti i corsisti verrà comunque data la possibilità di seguire in differita le lezioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
90 euro (80€ per gli iscritti all’associazione o per i figli degli associati), il corso verrà attivato con un numero minimo di 6 corsisti fino a un massimo di 15.
Per i minorenni è necessario che l’iscrizione sia fatta da un genitore/tutore.
INFO E ISCRIZIONI
Modulo di iscrizione qui
Termine ultimo per l’iscrizione lunedì 12 aprile.
Massimo 15 partecipanti