
Corso di scrittura visiva
22 Giugno 2020
Laboratorio di scrittura creativa
10 Luglio 2020Corso di Scrittura Creativa all’aperto!
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 15/07/2020
Ente organizzatore: Ass. Siena salute
Regione: Toscana
Località: La Tognazza a Monteriggioni (SI)
Docente: Arsenio Siani
Costo: € 120 + 10 tessera associativa
L’associazione Siena Salute organizza un Corso di Scrittura Creativa all’aperto!
Un corso di scrittura creativa esperienziale “base” adatto a tutti, si pratica in gruppo con semplici esercizi di scrittura e di respirazione stimolando i 5 sensi per una creatività a 360 gradi!
Il corso è rivolto a tutti senza limiti di età e di formazione.
Hai qualcosa da dire e non sai come esprimerlo?
La penna è più lenta del pensiero. Per questo è superiore, riesce a cristallizzare attimi di vita, emozioni, sensazioni, pensieri che sfuggono alla mente. Scrivere è una direzione nei meandri della vita, crisalide di un’esistenza di scoperte, empatia, conoscenza e consapevolezza. Un corso di scrittura crea uno spazio in cui le persone possono sviluppare le risorse per avventurarsi in un entusiasmante viaggio interiore. E’ rivolto a chi sente di avere qualcosa da dire ma non sa come esprimerlo. A chi vorrebbe avere qualcosa da dire ma non sa come svilupparlo. E anche a chi non ha niente da dire ma vuole ritagliarsi un momento della giornata per leggere, ascoltare e ricevere da altri un frammento di pensieri, una riflessione, un’emozione. Un’occasione per condividere un pezzetto di strada insieme e arricchirsi grazie a questo incontro di vite.
PROGRAMMA
Il corso base si struttura in otto incontri di natura esperienziale, con cadenza settimanale:
Primo incontro: Scrittura personale e impersonale. Presentazione del modello a.n.i.m.a. con cui sviluppare un progetto di scrittura.
Secondo incontro: La scoperta del bambino interiore tramite la tecnica della scrittura con la mano non dominante. La sensibilità delle nostre parti vulnerabili come veicolo di autoconoscenza e autoguarigione.
Terzo incontro: il punto di vista e il cambio di prospettiva. Raccontare un evento da diverse angolazioni per sviluppare consapevolezza ed una visione oggettiva sulle vicende della vita. Punto di vista grammaticale, stilistico e straniante.
Quarto incontro: Utilizzare i cinque sensi come veicolo per accedere ad intuizioni utili per la scrittura. Il corpo fisico al servizio delle nostre storie, le sensazioni fisiche alla base del processo creativo.
Quinto incontro: Ascolta, ascoltati, ascolta gli altri. Il viaggio continua con l’ascolto delle proprie emozioni. Inoltre sperimenteremo l’ascolto attivo, captare segnali e input dai racconti delle vite altrui.
Sesto incontro: Immagina. Ciò che è stato. Ciò che avrebbe potuto essere. La vita che ho vissuto. La vita che avrei voluto vivere. La vita che vorrei. Le fonti per la scrittura sgorgano dal proprio interno in un viaggio tra passato e futuro.
Settimo incontro: L’ambiente esterno come strumento di consapevolezza e autoconoscenza. Gli archetipi della casa e degli altri luoghi materiali ci parlano dei nostri desideri, dei ricordi e delle ferite.
Ottavo incontro: La genealogia familiare. Un viaggio nel passato, scoprire da dove veniamo per capire chi siamo. Antenati, parenti e familiari saranno i protagonisti delle nostre storie, seguiremo il filo rosso del destino alla ricerca di similitudini nelle esperienze di vita. Capire il passato (anche quello che non ci appartiene) per cambiare il nostro futuro. Modificare le cause nel presente per cambiare gli effetti che avremo nel domani.
DOCENTE: Arsenio Siani, docente per corsi di scrittura creativa presso l’Università Popolare di Siena.
QUANDO
Ogni mercoledì dalle 18.00 alle 19.30 dal 15 luglio al 2 settembre 2020.
Il corso prosegue, per chi fosse interessato a continuare, con il livello intermedio (per 8 lezioni) e avanzato (per 10 lezioni).
DOVE
Il corso si svolge all’aperto nel gazebo dell’Hotel I Platani in via dell’Abbadia, 2 in località La Tognazza a Monteriggioni (SienaNord). E’ garantita la distanza interpersonale.
Occorre indossare la propria mascherina protettiva e portare un quaderno personale con una penna.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Costo a partecipante per 8 incontri di 1 ora e mezza: 120,00 euro+10,00 euro di tessera associativa.
INFO E ISCRIZIONI
esclusivamente via e-mail a info@sienasalute.it