
Il racconto autobiografico
30 Settembre 2021
Raccontarsi. Laboratorio di scrittura autobiografica
11 Ottobre 2021Corso di scrittura creativa
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 13/10/2021
Ente organizzatore: Ass. Satura – Palazzo Stella
Regione: Liguria
Località: Genova
Docente: Renato Di Lorenzo
Costo:
Categoria: Archivio
Tag: scrittura creativa
L’associazione Satura-Palazzo Stella di Genova organizza un corso di scrittura creativa
Perché scrivere? E soprattutto, chiunque può scrivere libri?
Stephen King, che con i libri ha guadagnato miliardi di dollari, non crede che esista il “talento”. Scrivere un romanzo, dice, è un lavoro artigianale come un altro, con le sue regole, come fare il falegname. Il suo consiglio è: “Non cercare l’ispirazione; siediti e scrivi tutti i giorni 2.000 parole”. Per la cronaca, scrivere 2.000 parole al giorno significa che in tre mesi si scrivono 120.000 parole, la lunghezza di un romanzo standard.
Non stiamo parlando necessariamente di diventare Hemingway. Stiamo parlando di vendere dei libri che la gente legga volentieri piuttosto che guardare la televisione. Tutto qui.
Un’obiezione che si sente spesso è che è difficile farsi pubblicare.
È vero. Oggi però, con lo sviluppo del web, l’editore non è più così essenziale per diffondere la nostra opera. Veniamo alla parte che più vi può lasciare in dubbio: ci sono delle regole per scrivere un buon romanzo commerciale?
Stephen King assicura che ci sono, ma come si imparano queste regole?
Come in tutte le cose, bisogna dotarsi dell’umiltà necessaria e imparare. Renato Di Lorenzo spiega: “È così che è nato il mio primo romanzo, L’Assalto: mi sono messo a studiare e Mondadori lo ha accettato. È andata così, in modo semplice e umile. Quello che mi propongo di fare in questa nuova edizione del corso è trasferirvi in concreto tutto quello che ho imparato io, guidandovi passo passo nella costruzione del VOSTRO romanzo.”
Seguiteci dunque: si parte!
Stephen King, che con i libri ha guadagnato miliardi di dollari, non crede che esista il “talento”. Scrivere un romanzo, dice, è un lavoro artigianale come un altro, con le sue regole, come fare il falegname. Il suo consiglio è: “Non cercare l’ispirazione; siediti e scrivi tutti i giorni 2.000 parole”. Per la cronaca, scrivere 2.000 parole al giorno significa che in tre mesi si scrivono 120.000 parole, la lunghezza di un romanzo standard.
Non stiamo parlando necessariamente di diventare Hemingway. Stiamo parlando di vendere dei libri che la gente legga volentieri piuttosto che guardare la televisione. Tutto qui.
Un’obiezione che si sente spesso è che è difficile farsi pubblicare.
È vero. Oggi però, con lo sviluppo del web, l’editore non è più così essenziale per diffondere la nostra opera. Veniamo alla parte che più vi può lasciare in dubbio: ci sono delle regole per scrivere un buon romanzo commerciale?
Stephen King assicura che ci sono, ma come si imparano queste regole?
Come in tutte le cose, bisogna dotarsi dell’umiltà necessaria e imparare. Renato Di Lorenzo spiega: “È così che è nato il mio primo romanzo, L’Assalto: mi sono messo a studiare e Mondadori lo ha accettato. È andata così, in modo semplice e umile. Quello che mi propongo di fare in questa nuova edizione del corso è trasferirvi in concreto tutto quello che ho imparato io, guidandovi passo passo nella costruzione del VOSTRO romanzo.”
Seguiteci dunque: si parte!
PROGRAMMA
Le lezioni sono tenute con la tecnica del workshop, quindi con lettura e commento diretto di testi, sia pubblicati, sia scritti dai partecipanti. Quest’anno, oltre alle tematiche fondamentali (i personaggi, il plot), verranno approfonditi i segreti della scrittura per il cinema e per la TV.
QUANDO E DOVE
Dal mese di ottobre 2021
Durata tre mesi
il martedì con orario 17:30 – 19:00
il martedì con orario 17:30 – 19:00
Piazza Stella 5/1 – Genova
DOCENTE
Renato Di Lorenzo, giornalista e scrittore, soprannominato il padre del financial thriller italiano, è l’autore de L’Assalto (2003), romanzo Mondadori pubblicato negli Omnibus, due edizioni in pochi mesi, e dei più recenti Evidenze e Tara, balzati immediatamente al quarto posto fra i più venduti su BOL. È anche autore di una serie divulgativa edita da Il Sole 24 ORE, che ha venduto oltre 150.000 copie. Ha pubblicato anche un manuale di scrittura creativa: Smettetela di Piangervi Addosso e Scrivete un Bestseller (Gribaudo 2006). Collabora con diverse case editrici.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
INFO E ISCRIZIONI
Tel. 010 246 82 84 o 366 592 81 75
DESTINATARI