
Ghostwriting
12 Aprile 2022
Scrivere il romanzo storico
6 Maggio 2022Corso di Scrittura Autobiografica
Tipologia: Scrittura Autobiografica
Data inizio: 12/05/2022
Ente organizzatore: Benbow Scrittura e Narrazione
Regione:
Località: Online
Docente: Alessandra Minervini
Costo: € 130 + Iva 22%
Benbow Scrittura e Narrazione propone il corso online di Scrittura Autobiografica con Alessandra Minervini.
Una storia tutta per sé: come raccontare se stessi ed essere felici
La scrittura può essere esplorata in diverse maniere tante almeno quante sono le esistenze di chi scrive. Una di queste è la scrittura del sé. Gli scrittori si confrontano con la propria vita. A volte la raccontano sotto forma di diario o di romanzo biografico, altre volte la immaginano creando mondi fantastici.
Tutti abbiamo una storia da raccontare ma non sempre sappiamo come farlo. Un ricordo, la nostalgia dell’infanzia, un fatto luttuoso o una gioia infinita, l’inizio o la fine di un amore o più semplicemente una giornata particolare.
Sono tantissimi gli stimoli e le suggestioni che ci fanno sedere davanti a un computer, o prendere in mano una penna, per cominciare a scrivere la nostra storia.
Una storia tutta per sé è un percorso di lettura e di scrittura che vi conduce alla scoperta della vostra “storia nel cassetto”: alla fine del modulo base conoscerete la vostra voce e sarete pronti per cominciare a scrivere la vostra storia e per iniziare a scriverla.
Livello raggiunto (in media): ideazione storia e stesura incipit.
Necessario è sapere cosa si vuole scrivere e per scoprirlo uno dei passi essenziale è sapere chi siamo.
PROGRAMMA
Un’autobiografia si racconta tramite una serie di segni, fatti, accadimenti che appartengono alla vita di chi scrive e che durante il laboratorio saranno argomento di analisi e narrazione.
Ecco le sei lezioni che compongono il primo modulo di "Una storia tutta per sé":
1. Le piccole virtù della scrittura autobiografica: il dato biografico come risorsa narrativa
2. Guarda come scrivo: Allenare lo sguardo narrativo attraverso l'osservazione dei propri ricordi.
3. I cinque sensi: Come usare i nostri sensi per raccontare
4. Caro diario, ti scrivo: A cosa serve e come usare un diario letterario.
5. Lessici famigliari: Tutto comincia da una data di nascita, un nome e un luogo. Fino a quando non ci tirano fuori e cominciamo a scrivere.
6. Dire la verità mentendo: Scrivere una storia (auto)biografica, distanza silenzio
DOCENTE
Alessandra Minervini è nata a Bari, dove ora vive. Si è laureata in Scienze della comunicazione, a Siena nel 2003. In seguito si è diplomata alla Scuola Holden. Da anni è docente Holden per i corsi esterni e online, writing coach, consulente di progetti editoriali. Lavora come editor e insegnante di scrittura presso licei, università, accademie di comunicazione. Suoi racconti sono apparsi sulle principali riviste letterarie italiane (dal 2012 a tuttoggi). Ha pubblicato il suo primo romanzo Overlove (LiberAria, 2016). Scrive di libri e letteratura sul "Quotidiano del Sud" e "Exlibris20". Nella primavera 2020 ha pubblicato "Bari una guida" per Odos Edizioni. Il suo sito è www.alessandraminervini.info

DATE e SEDE DEL CORSO
12/19/26 maggio
9/16/23 giugno 2022
dalle ore 19.00 alle 21.00 online

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
130 euro + Iva 22%