logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Corso base di Scrittura Letteraria
31 Gennaio 2022
Laboratorio di scrittura creativa
19 Gennaio 2022
Mostra tutti

Corso di Scrittura

Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 05/02/2022
Ente organizzatore: Morellini Editore, La Fabbrica delle Storie
Regione: Lombardia
Località: Milano e online
Docente: Sara Rattaro
Costo: € 951,60

Categoria: Archivio Tag: scrittura creativa
  • Descrizione

Morellini Editore e Fabbrica delle Storie di Milano organizzano un nuovo Corso di Scrittura con Sara Rattaro

Il corso di scrittura condotto dalla scrittrice Sara Rattaro, vincitrice del Premio Bancarella (2015), si pone come obiettivo quello di fornire agli iscritti gli strumenti fondamentali per la strutturazione di un racconto.

Durante gli incontri a cadenza mensile saranno affrontati tutti gli elementi per una narrazione efficace al fine di raggiungere maggiore consapevolezza del proprio stile e dell’empatia utile a coinvolgere il lettore.​


DOCENTE



Sara Rattaro esordisce nel 2010 con Sulla sedia sbagliata pubblicato da Morellini Editore e vincitore nel 2015 del premio Speciale “Fortunato Seminara” al Rhegium Julii. Nel 2012 pubblica Un uso qualunque di te con Giunti. Il romanzo Non volare via ha vinto il Premio città di Rieti 2014 mentre Niente è come te il Premio Bancarella 2015.

Nel 2015 è stata nominata ambasciatrice EXPO. Nel 2016 viene pubblicato Splendi più che puoi, un romanzo sulla violenza di genere basato su una storia vera (Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice). Con Sperling&Kupfer pubblica L’amore addosso (2017) e La giusta distanza (2020). È docente di Scrittura Creativa presso l’Università degli Studi di Genova e direttrice della Scuola di scrittura La fabbrica delle storie; dal 2019 coordina la collana di narrativa Varianti di Morellini Editore. Con Mondadori ha pubblicato i libri per bambini Il cacciatore di sogni (2017), Sentirai parlare di me e Con te non ho paura (2019). Del 2020 anche La formula segreta (Mondadori Ragazzi) e Sul filo dell’acqua (Solferino)

PROGRAMMA

5 febbraio: 9,30-13 (teoria mod. 1) / 14-16 (laboratorio mod. 2)

Introduzione, la trama e la storia, il punto di vista, spazio e tempo della narrazione e la premessa drammaturgica;

5 marzo: 9,30-13 (teoria mod. 1) / 14-16 (laboratorio mod. 2)
La trama: come si costruisce?

2 aprile: 9,30-13 (teoria mod. 1) / 14-16 (laboratorio mod. 2)
I personaggi: principali e secondari, complessi e piatti, dialogo e descrizione;

7 maggio: 9,30-13 (teoria mod. 1) / 14-16 (laboratorio mod. 2)
I cinque sensi e le emozioni.

Sono previste ore aggiuntive di editing one-to-one con Sara Rattaro da programmare direttamente con la docente.

Al termine di ogni lezione interverranno scrittori di riconosciuta fama per raccontare la propria esperienza, dare una panoramica sui generi letterari e dare suggerimenti agli allievi. Tra questi Massimo Birattari (libri per ragazzi), Federica Bosco (scrittrice di romance), Paolo Roversi (esperto di gialli e noir), Elena Mearini (scrittura poetica), e ancora Gabriella Kuruvilla, Stefano Corbetta, Erica Arosio, Giorgio Maimone e molti altri. Sono previsti anche incontri con il professor Francesco Dario Rossi esperto in valutazione manoscritti.


calendar-g01c5383e4_640

DATE e SEDE DEL CORSO


Per l'edizione 2022, a causa delle norme anti Covid e per permettere anche ai più lontani di seguire il corso, sono previsti 4 incontri frequentabili sia online via Zoom che in presenza presso la sede dell'Associazione culturale Labò in viale Zara 9 a Milano.

Dal 5 febbraio al 7 maggio 2022
dalle ore 9.30 alle 13.00

round-g430d2485e_640

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


Il costo complessivo di entrambi i moduli del corso è di 780 euro+IVA.

È possibile acquistare singolarmente SOLO il primo modulo. Il secondo modulo è invece acquistabile SOLO E UNICAMENTE in combinazione col primo.

envelope-gc34401623_640

CONTATTI E ISCRIZIONI


Il corso è suddiviso in 2 moduli: - il primo teorico, ovvero le 4 lezioni, al costo di 390 euro + iva; - il secondo pratico, ovvero la possibilità di scrivere un racconto che verrà poi pubblicato in un'antologia edita da Morellini Editore nella collana "I Minolli", al costo di 390 euro + iva (sono comprese 10 copie dell'antologia conclusiva del corso). Per partecipare a questo modulo è prevista una valutazione preliminare per un massimo di 12 partecipanti (invio cv e un racconto di 3000 battute a: info@morellinieditore.it).

Termine per la consegna dei materiali per la selezione: 29 gennaio 2022.

Per acquistare il primo modulo singolarmente contatta lo 02 87383764 o scrivi a info@morellinieditore.it.

DESTINATARI


Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA