logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Corso base di scrittura teatrale
14 Ottobre 2021
Corso di scrittura creativa
13 Ottobre 2021
Mostra tutti

Corso di scrittura

Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 19/10/2021
Ente organizzatore: Il tempo ritrovato
Regione:
Località: Online
Docente: Michela Tilli
Costo: € 69

Categoria: Archivio Tag: scrittura creativa
  • Descrizione

Il tempo ritrovato organizza un Corso di scrittura creativa online

 

 

Narrare è l’attività per eccellenza degli esseri umani. Lo facciamo tutti i giorni per costruire la nostra esperienza quotidiana, per fabbricare i sogni, per mettere in ordine i ricordi.

Lo fanno i bambini quando dicono “facciamo che io sono Batman”.

Lo facevano gli anziani del neolitico, radunando il villaggio attorno al fuoco per fare in modo che le loro esperienze diventassero esperienza per tutti.

 


 

PROGRAMMA

Lezione 1 – Narratori nati
Non c’è attività che sia connaturata al genere umano quanto il narrare: lo fanno i bambini, lo facevano i saggi del neolitico. Ed è proprio da loro che dobbiamo imparare.

 

Lezione 2 – Gli oggetti come depositi del tempo
Ricordi, emozioni, pensieri non esistono in astratto: hanno bisogno di qualcosa a cui aggrapparsi e questo qualcosa sono quasi sempre degli oggetti. Per questo ricordiamoci di mettere i nostri personaggi dentro stanze ammobiliate. In questa lezione parliamo anche dei cinque sensi e di quanti ce ne dimentichiamo scrivendo.

 

Lezione 3 – Immaginazione
Quando uno più uno fa come minimo tre.

 

Lezione 4 – Personaggio
Suggerimenti per costruire personaggi credibili e complessi. Non proprio persone ma quasi.

 

Lezione 5 – Storie da creare, far crescere e (infine) perfezionare
Quali storie raccontiamo, come le facciamo crescere e come le modifichiamo per offrirle al lettore.

 

Lezione 6 – Revisione e commento dei lavori, informazioni conclusive

Sarà possibile, per chi lo vorrà, esporre e condividere una piccola parte di quanto prodotto durante il corso.

 

 


 

QUANDO E DOVE

Dal 19 ottobre al 23 novembre  2021
Il martedì dalle ore 20.30 alle 22.00
online
Attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.
Per questo corso è prevista la registrazione audio/video delle lezioni. Le registrazioni saranno disponibili per 30 giorni dalla lezione.

DOCENTE
Michela Tilli
Si è laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Genova nel 1998 e l’anno successivo si è specializzata in Editoria presso il Centro Afgp Piamarta di Milano.

Nel 2002 ha superato l’esame di Stato per giornalisti professionisti e da allora ha lavorato come autrice televisiva, redattrice presso giornali e case editrici.

Da quindici anni collabora con Feltrinelli come correttrice di bozze.

È autrice di romanzi (l’ultimo è “La settima promessa”, pubblicato da Garzanti nel 2020) e di testi teatrali per diverse compagnie italiane.

Come formatrice nel campo della scrittura creativa collabora con il Centro formazione supereroi di Milano e con il Teatro Binario 7 di Monza.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE
69 euro
INFO E ISCRIZIONI
Form sul sito https://www.iltemporitrovato.org
organizzazione@iltemporitrovato.org
DESTINATARI

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA