logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Laboratorio di scrittura avanzato
21 Settembre 2021
Scrivere il diario della vita
27 Settembre 2021
Mostra tutti

Corso di Giornalismo

Tipologia: Giornalismo
Data inizio: 08/10/2021
Ente organizzatore: Gazzetta di Bologna
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
Docente: Giornalisti di Repubblica, Wired, La7, ecc.
Costo: €

Categoria: Archivio Tag: Giornalismo
  • Descrizione

La Gazzetta di Bologna propone nuovamente in presenza il corso di Giornalismo, laboratorio pratico in redazione, in radio e in Tv

 

 

Il Corso di giornalismo è organizzato dalla testata giornalistica Gazzetta di Bologna.
Un percorso formativo completo per imparare le tecniche della professione del giornalista a tutto tondo, dal giornalismo sul web a quello radiofonico, dal giornalismo sportivo, d’inchiesta, di fact checking, di cronaca e culturale a quello televisivo. Alla pratica di scrittura giornalistica, infatti, si affiancano nuove lezioni: conduzione di un radiogiornale (all’interno dello studio di Ciao Radio di Bologna), un’esercitazione pratica di conduzione televisiva negli studi del telegiornale Policinema sul canale TV 190 del digitale terrestre e un’altra lezione di dizione di lingua italiana. 

 


 

PROGRAMMA

Gli argomenti 

Scrittura giornalistica per il web e la carta stampata 

Lezione specifica e pratica di giornalismo di cronaca nera e giudiziaria 

Lezione e pratica di giornalismo d’inchiesta e di fact checking 

Lezioni di giornalismo sportivo e culturale 

Giornalismo radiofonico  

Tecniche del giornalismo televisivo 

 

Durante l’intero corso si simulerà una riunione di redazione dove si mettono le basi e si decidono gli argomenti per le notizie della giornata, si interagisce con i giornalisti docenti, si segue la ricerca delle fonti a cui attingere le notizie, si impara a impaginare un giornale e si entra nelle dinamiche di una redazione giornalistica di un giornale web, di una radio e di una Tv. Tra una lezione e l’altra i partecipanti al Corso di giornalismo possono cimentarsi nello scrivere articoli o interviste o servizi che possono essere pubblicati sulle pagine della Gazzetta di Bologna. I corsisti meritevoli potranno avere la possibilità di ottenere una collaborazione con il giornale. 


 

QUANDO E DOVE

Da sabato pomeriggio 9 ottobre 2021 per 10 lezioni (10 sabati consecutivi fino all’11 dicembre 2021) per 3 ore a lezione (dalle 15,30 alle 18,30) in presenza e muniti/e di Green Pass all’interno della redazione della Gazzetta di Bologna in via De’ Gombruti, 22 nel centro di Bologna.
Delle 10 lezioni totali, due (radio e tv) si svolgeranno nelle sedi di Ciao Radio e Policinema Canale Tv 190. 
Solo nel momento in cui viene superato il numero massimo di iscrizioni per l’aula del sabato, si aprirà anche una seconda aula con le stesse lezioni e gli stessi docenti di venerdì: a partire quindi da venerdì 8 ottobre per 10 venerdì consecutivi. Oltre all’aula del sabato.

DOCENTI

I docenti di giornalismo sono tutti giornalisti professionisti o pubblicisti tra cui: Tommaso Felicetti, giornalista professionista e direttore della Gazzetta di Bologna, Laura Tommasini, giornalista e conduttrice Tv Sky e Resto del Carlino, Simone Fontana, giornalista freelance di Facta (Pagella Politica) e Wired, Giuseppe Baldessarro, cronista di nera e giudiziaria di Repubblica, Valerio Lo Muzio, giornalista professionista e videomaker di Repubblica Tv e La7, Silvia Santachiara, giornalista, autrice di libri e fondatrice e direttrice di AboutBologna.it, Paolo Picone, giornalista professionista televisivo e conduttore Tg ed Erika Zini, giornalista della redazione di Ciao Radio di Bologna. In più ci sarà anche una lezione di dizione di lingua italiana tenuta dall’attrice teatrale e docente Mila Vanzini.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
INFO E ISCRIZIONI

Inviare un messaggio Whatsapp (o telefonare) al 3928209276
oppure inviare una e-mail redazione@gazzettadibologna.it

Agli interessati verrà inviato il programma dettagliato e il modulo online da compilare per effettuare l’iscrizione e che contiene al suo interno la modalità di pagamento online (Carta di credito o PayPal).

 

DESTINATARI
 Il suddetto Corso online di Giornalismo non è finalizzato ad alcuna iscrizione all’Ordine dei giornalisti né abilità alla professione. 

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA