
Laboratorio di scrittura avanzato
21 Settembre 2021
Scrivere il diario della vita
27 Settembre 2021Corso di Giornalismo
Tipologia: Giornalismo
Data inizio: 08/10/2021
Ente organizzatore: Gazzetta di Bologna
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
Docente: Giornalisti di Repubblica, Wired, La7, ecc.
Costo: €
La Gazzetta di Bologna propone nuovamente in presenza il corso di Giornalismo, laboratorio pratico in redazione, in radio e in Tv
Il Corso di giornalismo è organizzato dalla testata giornalistica Gazzetta di Bologna.
Un percorso formativo completo per imparare le tecniche della professione del giornalista a tutto tondo, dal giornalismo sul web a quello radiofonico, dal giornalismo sportivo, d’inchiesta, di fact checking, di cronaca e culturale a quello televisivo. Alla pratica di scrittura giornalistica, infatti, si affiancano nuove lezioni: conduzione di un radiogiornale (all’interno dello studio di Ciao Radio di Bologna), un’esercitazione pratica di conduzione televisiva negli studi del telegiornale Policinema sul canale TV 190 del digitale terrestre e un’altra lezione di dizione di lingua italiana.
PROGRAMMA
Gli argomenti
Scrittura giornalistica per il web e la carta stampata
Lezione specifica e pratica di giornalismo di cronaca nera e giudiziaria
Lezione e pratica di giornalismo d’inchiesta e di fact checking
Lezioni di giornalismo sportivo e culturale
Giornalismo radiofonico
Tecniche del giornalismo televisivo
Durante l’intero corso si simulerà una riunione di redazione dove si mettono le basi e si decidono gli argomenti per le notizie della giornata, si interagisce con i giornalisti docenti, si segue la ricerca delle fonti a cui attingere le notizie, si impara a impaginare un giornale e si entra nelle dinamiche di una redazione giornalistica di un giornale web, di una radio e di una Tv. Tra una lezione e l’altra i partecipanti al Corso di giornalismo possono cimentarsi nello scrivere articoli o interviste o servizi che possono essere pubblicati sulle pagine della Gazzetta di Bologna. I corsisti meritevoli potranno avere la possibilità di ottenere una collaborazione con il giornale.
QUANDO E DOVE
I docenti di giornalismo sono tutti giornalisti professionisti o pubblicisti tra cui: Tommaso Felicetti, giornalista professionista e direttore della Gazzetta di Bologna, Laura Tommasini, giornalista e conduttrice Tv Sky e Resto del Carlino, Simone Fontana, giornalista freelance di Facta (Pagella Politica) e Wired, Giuseppe Baldessarro, cronista di nera e giudiziaria di Repubblica, Valerio Lo Muzio, giornalista professionista e videomaker di Repubblica Tv e La7, Silvia Santachiara, giornalista, autrice di libri e fondatrice e direttrice di AboutBologna.it, Paolo Picone, giornalista professionista televisivo e conduttore Tg ed Erika Zini, giornalista della redazione di Ciao Radio di Bologna. In più ci sarà anche una lezione di dizione di lingua italiana tenuta dall’attrice teatrale e docente Mila Vanzini.
Inviare un messaggio Whatsapp (o telefonare) al 3928209276
oppure inviare una e-mail redazione@gazzettadibologna.it
Agli interessati verrà inviato il programma dettagliato e il modulo online da compilare per effettuare l’iscrizione e che contiene al suo interno la modalità di pagamento online (Carta di credito o PayPal).