logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
blog-personale
Blog personale: laboratorio di scrittura e wordpress
18 Marzo 2020
Scrivere è (davvero) riscrivere, ovvero: fare editing
1 Aprile 2020
Mostra tutti

Corso di giornalismo e scrittura del Post

Tipologia: Giornalismo
Data inizio: 09/04/2020
Ente organizzatore: Il post e Belleville
Regione:
Località: On Line
Docente: Luca Sofri, Francesco Costa
Costo: € 480 primo modulo

Categoria: Archivio Tag: Giornalismo
  • Descrizione

Dal 9 aprile con Luca Sofri, Francesco Costa e la redazione del Post, insieme alla Scuola di scrittura Belleville di Milano

Il corso di giornalismo e scrittura del Post è un corso per imparare a scrivere e raccontare le cose, per conoscere i giornali italiani e internazionali e per imparare a mettere in piedi un progetto editoriale originale. Inizia il 9 aprile ed è diviso in tre moduli: si comincia dai “fondamenti di giornalismo” e si arriva, in fondo, a progettare e costruire un progetto editoriale, con articoli, podcast e contenuti per le piattaforme social. In mezzo, vi spieghiamo come fare tutte queste cose.

Siamo arrivati alla quinta edizione del corso, e chi lo ha fatto fin qui si è detto contento e soddisfatto. A questo giro, però, ci sarà almeno una novità: il primo dei tre moduli sarà tutto online, con lezioni in diretta grazie alla piattaforma di insegnamento a distanza della scuola Belleville. Dobbiamo adeguarci a quello che succede intorno a noi, per gli altri due vediamo come andranno le cose.

I modulo – Fondamenti di giornalismo (solo online)
Dal 9 aprile all’11 giugno, dieci lezioni, il giovedì sera dalle 19.30 alle 21.30.

Si impara a orientarsi tra i giornali italiani e internazionali, a usare fonti affidabili, a strutturare un articolo e fare un pitch: raccontare in poche righe un’idea, per convincere qualcuno a farvela realizzare. Sono le basi, insomma, sulle quali si costruirà nei moduli successivi.

Programma delle lezioni:

  • Cosa è successo al giornalismo
  • Ruoli, missioni e business dei giornali
  • Fonti e accuratezza: dalle agenzie a Twitter
  • Fact checking: come distinguere le fake news
  • Capire le differenze tra i giornali italiani
  • Come diventare esperti in mezz’ora per scrivere qualcosa
  • Esercitazione: articolo breve
  • Casi di scuola: la newsletter di Francesco Costa
  • Come si scrive per raccontare le cose bene
  • Esercitazione: indagine e discussione su due news

Le lezioni online saranno in diretta, in streaming. Si terranno tutte su BellevilleOnline, la piattaforma per l’insegnamento a distanza della scuola Belleville. Ogni studente avrà un profilo personale con cui potrà seguire le lezioni in diretta, scaricare e caricare documenti, commentare e fare domande. Quasi come se si fosse tutti nella stessa aula.


II modulo – Progetto e scrittura
Da giugno a settembre.
Si impara davvero a scrivere un articolo, a usare le foto per raccontare le notizie, a sfruttare i social network e i motori di ricerca per farle leggere a tutti.

III modulo – Laboratorio
Da settembre a dicembre.
Si inventa, si progetta e si realizza un vero progetto editoriale. E poi si scrivono gli articoli, si registrano i podcast e si pensa alle cose migliori da fare su Instagram per arrivare ai lettori. È il modulo più pratico dei tre e può dare grandi soddisfazioni.

Informazioni: info@bellevillelascuola.com

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA