
Corso di scrittura creativa
12 Febbraio 2021
Corso di Scrittura con Sara Rattaro
19 Novembre 2020Corso base di scrittura creativa con Raul Montanari
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 17/02/2021
Ente organizzatore: Scuola di scrittura Raul Montanari
Regione:
Località: Online
Docente: Raul Montanari
Costo:
In partenza il corso base “A” di scrittura creativa di Raul Montanari
Da oltre vent’anni Raul Montanari conduce corsi di scrittura organizzati in più livelli presso la scuola che porta il suo nome.
Il corso base A è il primo a disposizione annunciato dal docente per il 2021.
Il corso, composto da dieci incontri, è inteso a strutturare e consolidare le basi della conoscenza dei principi della narrativa, dove a essere “di base” sono gli argomenti, non il modo in cui vengono trattati.
Ogni anno ci sono tre moduli del livello di accesso a disposizione di chi vuol cominciare e iniziano di solito a fine settembre, inizio dicembre e fine febbraio. Sono le porte aperte ai nuovi allievi.
Statuto artistico della narrativa
Elementi pratici del lavoro
Scrittori e narratori
Io dello scrittore
Autobiografismo
ELEMENTI TECNICI
Stile
Storia e intreccio
Personaggi
Descrizione, dialogo, scena, riflessione
Focalizzazione, narratore e punto di vista
Il tempo della storia
Stesure e revisioni
ESERCIZI
CONSIGLI DI LETTURA
DOCENTE
Raul Montanari. Lavora nel mondo della scrittura (letteratura, teatro, cinema) da più di trent’anni. Ha pubblicato ventidue libri, fra cui sedici romanzi, tre libri di racconti, un piccolo saggio teologico, una raccolta di testi teatrali e un libro di poesie scritto insieme a Aldo Nove e Tiziano Scarpa, Nelle galassie oggi come oggi. Covers, che curiosamente è diventato un best seller nel suo campo. Ha anche curato quattro antologie. Ha tradotto per le scene opere di Seneca, Sofocle, Schnitzler e Shakespeare, e pubblicato per i principali editori italiani traduzioni dalle lingue classiche e moderne (Poe, Stevenson, Oscar Wilde, Borges, Styron, Greene, Philip Roth, Cormac McCarthy fra gli altri). Ha anche scritto sceneggiature, diretto un festival letterario e altro.
Nel 2012 ha ricevuto l’Ambrogino d’oro per il lavoro nel campo dell’insegnamento delle tecniche narrative.
QUANDO
Dal 17 febbraio 2021
il mercoledì, dalle ore 18.30 alle 20.00
Milano Business Center (aula Michelangelo) | via Mauro Macchi 8 | Milano.
Alternativa: didattica a distanza.