logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Colpi di penna. Laboratorio di scrittura creativa
26 Aprile 2022
Abbasso i tramonti
27 Aprile 2022
Mostra tutti

Come si scrive un reportage

Tipologia: Giornalismo
Data inizio: 3/05/2022
Ente organizzatore: Scuola del libro
Regione:
Località: Online
Docente: Annalisa Camilli
Costo: € 390

Categoria: Archivio Tag: Giornalismo
  • Descrizione

La Scuola del Libro organizza il corso online "Come si scrive un reportage".

 

Raccontare un avvenimento, un luogo, l’atmosfera che se ne respira, descrivere il contesto, l’ambiente, le sensazioni, raccogliere le testimonianze dirette, e poi riuscire ad assemblare tutti questi elementi, corredarli di fotografie, farne un resoconto dettagliato: questo è il reportage giornalistico.

I temi protagonisti di un reportage possono essere i più diversi, ma le tecniche usate per strutturare il lavoro e dargli una forma che sia unica e riconoscibile, per organizzare il materiale e per raccogliere le fonti sono comuni e le apprenderai durante questo corso.

Sei lezioni in cui esplorerai teorie e tecniche della scrittura di un reportage giornalistico. Un percorso che terrà insieme esercizi di scrittura e analisi delle tradizioni del giornalismo narrativo di tutto il mondo, dall’America Latina, alla Polonia, passando dalla più nota tradizione del New Journalism negli Stati Uniti. Ti accompagneranno le letture di grandi maestri del giornalismo mondiale: dall’argentina Leila Guerriero, alla messicana Valeria Luiselli, fino a toccare modelli più noti come Ryszard Kapuściński, Joan Didion o Gay Telese. L’obiettivo finale del corso è la scrittura di un reportage. 


PROGRAMMA DEL CORSO


Prima lezione
Che cos’è un reportage: storia ed elementi di base (lezione teorica) 

Seconda lezione
La fase preparatoria: individuare una storia, scrivere un pitch, la produzione

Terza lezione
Individuare i protagonisti, raccogliere i contatti, selezionare le fonti, preparare le interviste
 
Quarta lezione
Il lavoro sul campo, come si fa un’intervista
 
Quinta lezione
La struttura di un reportage, scrivere uno storyboard, organizzare il materiale, scrivere
 
Sesta lezione
Correzione degli elaborati e costruzione di una bibliografia di base


DOCENTE

 

Annalisa Camilli, è una giornalista italiana, è nata a Roma nel 1980. Ha lavorato per l’Associated Press e per Rai News 24 prima di approdare, nel 2007, alla rivista Internazionale per cui scrive reportage e inchieste. Dal 2021 collabora inoltre con L’Essenziale, il nuovo settimanale di Internazionale. I suoi articoli sono stati tradotti da Politico, Open Democracy, The New Humanitarian, Woz, Tageszeitung. Nel 2017 ha vinto l’Anna Lindh Mediterranean Journalist Award per l’inchiesta La barca senza nome, e per il giornalismo ha ricevuto nel 2019 il premio Cristina Matano e nel 2020 il Premio Saverio Tutino. Nel 2019 con un consorzio di giornalisti europei si è aggiudicata il Concordia award per la libertà di stampa. Ha scritto La legge del mare (Rizzoli, 2019) sulla campagna di criminalizzazione delle ong nel Mediterraneo, finalista al Premio Leogrande nel 2020 e al Premio Estense nel 2020. È autrice del podcast Limoni, il racconto del G8 di Genova.

calendar-g01c5383e4_640

DATE e SEDE DEL CORSO


Il 3/10/17/24/31  maggio e 7 giugno 2022
il martedì dalle ore 18.00 alle 20.30 online 


round-g430d2485e_640

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


390 euro


envelope-gc34401623_640

CONTATTI E ISCRIZIONI


Iscrizioni dal sito scuoladellibro.it


Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA