
Corso online Giornalismo Costruttivo e Brand Journalism
25 Giugno 2020
Corso di Scrittura Creativa
19 Giugno 2020Come affrontare il mostro – La scrittura come terapia
Tipologia: Scrittura autobiografica, scrittura terapeutica
Data inizio: 19/06/2020
Ente organizzatore: Scuola Fenysia
Regione: Toscana
Località: Lucignana (LU)
Docente: Geraldina Fiechter, Alba Donati
Costo: € 210 + 70 al giorno vitto e alloggio
Scuola Fenysia organizza un weekend di lezioni frontali e laboratori di scrittura a Lucignana (LU) “Come affrontare il mostro – La scrittura come terapia”
Se stai vivendo o hai vissuto un periodo difficile e cerchi le parole per dirlo, Come affrontare il mostro è il corso giusto per te. Diretto da Geraldina Fiechter, il corso mette insieme medicina narrativa e scrittura creativa per provare quanto di salvezza ci sia nella letteratura.
Un weekend nella magica vallata di Lucignana (Lucca), per tutte quelle persone che vogliono trasformare un’esperienza difficile in una storia raccontabile. Ci sono situazioni nella vita di tutti noi che rappresentano delle vere e proprie ‘interruzioni’, delle ‘toppe di inesistenza’ come avrebbe detto Vittorio Sereni. La parola è l’ago con cui si ricuce il proprio abito, e l’ago, come la penna, scava e cuce riportandoci dentro la nostra biografia.
Su questa strada la Medicina Narrativa, definizione data dal medico americano Rita Charon alla fine degli anni Novanta, ponendo al centro della terapia la parola, la narrazione, ha migliorato la vita dei pazienti. Su questa strada la letteratura e la scrittura possono molto. La parola può aiutare, riparare, elaborare, o semplicemente farci fare i conti con la propria memoria.
Cosa serve:
- Lavorare con parole nuove
- Un passo in avanti: dall’esperienza alla narrazione
- Pathos o distacco
- Prima o terza persona
- Leggere insieme aiuta ad ascoltare parole diverse dalle proprie
- Scoprire che esistono altre storie, altri dizionari
- Dialogo con gli iscritti, discussione sui testi letti in classe
- Analisi degli elaborati consegnati (forma descrittiva, diaristica, epistolare, introspettiva etc.)
DOCENTE:Geraldina Fiechter, sociologa per formazione e giornalista per professione, ha sempre avuto una particolare attenzione ai temi sociali. Ha contribuito alla nascita dei canali satellitari della Rai e ha lavorato per le testate della Poligrafici editoriale, in particolare La Nazione e il Quotidiano Nazionale, dove negli ultimi anni ha curato una rubrica e un blog di dialogo con i lettori sui temi della famiglia, del lavoro, della salute fisica e psichica, dei diritti e delle emergenze sociali più diffuse.
Alba Donati è nata a Lucca e vive tra Firenze e Lucignana. Scrittrice, poetessa, consulente editoriale e curatrice di eventi e festival, e, è stata nominata nel febbraio 2016 presidente del Gabinetto Vieusseux.
QUANDO: 19 – 20 – 21 giugno 2020
Un weekend – 12 ore di lezioni frontali e laboratori di scrittura a Lucignana (LU).
Venerdi ore 16 – 19
Sabato ore 10-13 / 14,30-17,30
Domenica ore 10-13
INFO E ISCRIZIONI: tel. 055 2052548 – info@scuolafenysia.it