
Il romanzo del paesaggio: sublime contemporaneo
25 Gennaio 2022
Il mestiere del giallo – Corso di Scrittura gialla
14 Febbraio 2022Colpi di penna, a spasso per Genova
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 26/02/2022
Ente organizzatore: Libreria Book Morning
Regione: Liguria
Località: Genova
Docente: Gianmarco Parodi e Valentina Beronio
Costo: € 80
Categoria: Archivio
Tag: scrittura creativa
La libreria Book Morning di Genova organizza "Colpi di penna", un laboratorio di scrittura itinerante nel capoluogo ligure con Gianmaco Parodi e Valentina Beronio.
Tornano con una nuova imperdibile versione itinerante di Colpi di penna il nostro writing-coach Gianmarco Parodi e la nostra editor Valentina Beronio.
Il laboratorio, adatto sia a principianti che espertə prevede un totale di 2 lezioni, una itinerante in giro per Genova e una online sulla piattaforma Zoom.
DOCENTI
Gianmarco Parodi, scrittore e writing coach, Sanremo 1986. Si è diplomato a Torino al master della Scuola Holden di Baricco e adesso è scrittore e writing coach. Conduce “trekking letterari”, laboratori di scrittura sulle tracce di Italo Calvino, passeggiate narrative tra i luoghi dei grandi autori del ponente ligure e tantissimi corsi online. Tra i suoi romanzi ci sono: Tria Ora (Demian, 2010), Oblio (Zona, 2011, Premio Città di Ventimiglia), Cave Canem (Demian, 2020). Nel 2021 è stato finalista al Premio Italo Calvino con il romanzo inedito Le tracce del fuoco, in via di pubblicazione.Valentina Beronio, editor e docente di scrittura creativa. Classe 1987, lavora nel settore editoriale da sempre. Inizia a Roma per la Giulio Perrone editore dove, dopo i primi passi in redazione, passa all’editing, allo scouting e all’insegnamento della Scrittura Creativa. Poi, a Genova, fonda il progetto imprenditoriale-culturale Book Morning, mentre continua il suo percorso formativo nel management della cultura. Dal 2017 gestisce, insieme a Samantha Giribone, Book Morning | Libreria degli Indipendenti dove, oltre al ruolo di libraia, continua a insegnare Scrittura Creativa, e a lavorare come editor e consulente editoriale.
PROGRAMMA
Sabato 26 febbraio
dalle 15.00 alle 17.30
partenza dalla libreria con Gianmarco Parodi, che si occuperà della vostra creatività e della vostra ispirazione, guidandovi per un sabato pomeriggio in giro per la città a caccia di scorci, personaggi, stimoli nascosti, per addestrarvi a riconoscere storie da “catturare” ovunque guardiate.
Venerdì 11 marzo
alle ore 20.30 su Zoom con Valentina Beronio.
si occuperà della vostra scrittura, durante una serata su Zoom, aiutandovi ad apprendere come mettersi a servizio dell’opera per raccontare proprio quella storia che avete in mente. Dopo la lettura e l’editing, i testi elaborati da voi grazie alle suggestioni dell'incontro itinerante verranno discussi a lezione: indagando i vari aspetti della narrazione – dal punto di vista al lessico, dai personaggi alle descrizioni, dai dialoghi all’ambientazione – e cercando di capire insieme non solo come si scrive una storia ma come individuare la propria voce.
dalle 15.00 alle 17.30
partenza dalla libreria con Gianmarco Parodi, che si occuperà della vostra creatività e della vostra ispirazione, guidandovi per un sabato pomeriggio in giro per la città a caccia di scorci, personaggi, stimoli nascosti, per addestrarvi a riconoscere storie da “catturare” ovunque guardiate.
Venerdì 11 marzo
alle ore 20.30 su Zoom con Valentina Beronio.
si occuperà della vostra scrittura, durante una serata su Zoom, aiutandovi ad apprendere come mettersi a servizio dell’opera per raccontare proprio quella storia che avete in mente. Dopo la lettura e l’editing, i testi elaborati da voi grazie alle suggestioni dell'incontro itinerante verranno discussi a lezione: indagando i vari aspetti della narrazione – dal punto di vista al lessico, dai personaggi alle descrizioni, dai dialoghi all’ambientazione – e cercando di capire insieme non solo come si scrive una storia ma come individuare la propria voce.

DATE e SEDE DEL CORSO
Il 26 febbraio 2022
in giro per Genova
L'11 marzo, ore 20.30 su Zoom

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
80 euro

CONTATTI E ISCRIZIONI
Invia una richiesta via email a info@bookmorning.it per procedere con l’iscrizione. Le richieste verranno accettate fino a esaurimento posti