
Laboratorio sulla descrizione
20 Gennaio 2021
Tarocchi poetici. Laboratorio di tarocchi e poesia
26 Marzo 2021Cinque formati di racconto
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 28/03/2021
Ente organizzatore: Giulio Perrone Editore
Regione: Lazio
Località: online
Docente: Edoardo Albinati
Costo: € 400
Termine Iscrizioni: 27 marzo 2021
Giulio Perrone Editore organizza il corso di scrittura “Cinque formati di racconto” a cura di Edoardo Albinati
Oggi si tende a pensare che la narrazione abbia come suo esito unico e naturale il romanzo. In realtà vi sono molte e diverse forme di racconto che vale la pena di conoscere come lettori e, semmai, sperimentare da scrittori. Ciascuna esige che si trovi la sua forma, la sua voce, il suo stile peculiare; ciascuna presenta rischi e vantaggi, include ed esclude possibilità.
Nell’ambito del corso, si proverà a esaminare alcune di queste modalità per capire se e come siano percorribili e a dare una prima indicazione sulla ricchezza e la varietà del narrare.
PROGRAMMA
Alcune forme di racconto che si prenderanno in esame:
- Il racconto in versi
- La confessione
- Il reportage
- Il diario
- La novella
DOCENTE
Edoardo Albinati è nato a Roma nel 1956. Da oltre vent’anni lavora come insegnante nel penitenziario di Rebibbia, esperienza narrata nel diario Maggio selvaggio (Mondadori, 2001).
Suoi reportage dall’Afghanistan e dal Ciad sono usciti sul “Corriere della Sera”, “la Repubblica”, “The Washington Post”. Ha scritto film per il cinemadi Matteo Garrone e Marco Bellocchio.
Tra gli ultimi libri pubblicati, ricordiamo Tuttalpiù muoio con Filippo Timi (Fandango, 2006) e Vita e morte di un ingegnere (Mondadori, 2011). Nel 2016 ha vinto il Premio Strega con La scuola cattolica (Rizzoli).
.
DATE
28 marzo, 4/11/18 aprile 9 maggio 2021, la domenica dalle ore 16.00 alle 19.00 online
Il 5 marzo alle ore 20.00 lezione di prova gratuita
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
400 euro
Scadenza iscrizioni: 27 marzo 2021
INFO E ISCRIZIONI
Per iscriversi mandare una mail a: corsi@giulioperroneditore.com
Il corso viene realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale AMUNÌ.