logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Professione: lettore
31 Gennaio 2022
Scuola di Scrittura. Racconto lungo, Romanzo breve
3 Febbraio 2022
Mostra tutti

Camera di smontaggio. Laboratorio per lettori e visionari

Tipologia: Lettura
Data inizio: 08/02/2022
Ente organizzatore: I libri degli altri
Regione:
Località: online
Docente: Francesca De Lena, Chiara M. Coscia
Costo: € 350
Termine Iscrizioni: 7 febbraio

Categoria: Archivio Tag: Lettura
  • Descrizione

Ilda, I libri degli altri, propone Camera di smontaggio, un percorso di allenamento critico e creativo per lettori e visionari.

Il laboratorio per lettori e visionari forti è immaginato per chi ha una passione per la narrativa, fiction e non, in ogni sua forma e attraverso qualsiasi media. È per chi si fa domande sulla progettazione, la scrittura e la costruzione di romanzi, film e serie TV, per chi è interessato all’uso della lingua e della sintassi, della fotografia e della camera da presa, e per chiunque voglia affinare il proprio occhio critico.

La qualità della tua lettura/visione/ascolto non dipende dai libri che vengono pubblicati e che trovi in libreria, non è colpa delle scelte delle produzioni TV e audio, ma è una tua responsabilità: saper smontare, analizzare, comparare le storie di ogni formato vuol dire saperle scegliere, utilizzare il proprio bagaglio culturale, emotivo ed esperienziale, mettersi in gioco.

Attraverso la lettura attenta e guidata di pagine di romanzi, racconti, episodi di serie TV, i partecipanti impareranno a riconoscere (e pretendere) subito una buona storia.

DOCENTI



Francesca De Lena, editor e agente letteraria. Ha co-fondato l’agenzia letteraria United Stories. Ha fondato il sito I libri degli altri in cui offre formazione e servizi editoriali e dirige la redazione della rivista letteraria e della newsletter ILDA. Conduce APNEA scuola di lettura e editing e molti altri laboratori e workshop di scrittura e editing on line e dal vivo. È una personal editor e una scout.


Chiara M. Coscia, americanista e traduttrice. Scrive e si occupa di serie TV da una prospettiva culturale, ne esplora soprattutto le modalità di rappresentazione della contemporaneità e delle sue dinamiche sociali, identitarie e di potere. Per I libri degli altri scrive, cura il gruppo di lettura, visione e scrittura di ILDA, e ne gestisce gli incontri in diretta online.

PROGRAMMA



Gli incontri si svilupperanno in: analisi testi, analisi visioni, comparazioni, domande e discussione.

Saranno forniti gli strumenti per imparare a riconoscere le scelte autoriali, le costruzioni di trame, personaggi, epifanie, scene, dettagli, per individuare i temi e le qualità letterarie/narrative delle storie, per analizzare le scelte sintattiche e stilistiche dei testi, per esercitare l’osservazione di atmosfere, scenografie, colori, corpi e rappresentazioni delle narrazioni visive.

PRIMO INCONTRO

Sentire le voci: leggere le persone verbali + il narratore nelle serie tv

SECONDO INCONTRO

Io, di nuovo io, ancora io: leggere l’autofiction + la prima persona narrante nelle serie tv

TERZO INCONTRO

Ascoltare il tempo: il ritmo del testo + le scene gancio e i cliffangher nelle serie tv

QUARTO INCONTRO

Sbarrare gli occhi: leggere e osservare le scene madri

QUINTO INCONTRO

Conoscere è riconoscere: identificare archetipi, topoi e cliché + i tropi nelle serie tv

SESTO INCONTRO

Chi parla? Cosa ha da dire? Leggere e ascoltare/guardare i dialoghi

SETTIMO INCONTRO

Contenitori che contano: leggere e riconoscere le diverse forme letterarie

OTTAVO INCONTRO

Microcosmi fittissimi: non solo romanzi, leggere i racconti

NONO INCONTRO

Mondi da esplorare: costruire e animare un worldbuilding nei film e nelle serie tv

DECIMO INCONTRO

La raccolta visiva: le serie tv antologiche


calendar-g01c5383e4_640

DATE e SEDE DEL CORSO


DalL' 8 febbraio al 14 giugno 2022
Il martedì dalle ore 18.30 alle 21.00

10 incontri in diretta da una classe virtuale

round-g430d2485e_640

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


350 euro

pagabili in due tranche: 175,00 all’iscrizione e 175,00 ad aprile.

envelope-gc34401623_640

CONTATTI E ISCRIZIONI


ilibrideglialtri@gmail.com

Le iscrizioni terminano il 7 febbraio 20222

EXTRA


Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA