
Scrivere dialoghi
5 Ottobre 2020
Scrivere Teatro – Workshop con Lucia Calamaro
13 Luglio 2020Autobiografia automatica
Tipologia: Scrittura Autobiografica
Data inizio: 07/10/2020
Ente organizzatore: Bottega di Narrazione
Regione: Veneto
Località: Online
Docente: Giulio Mozzi
Costo: € 305
Bottega di Narrazione propone il corso a distanza “Autobiografia automatica”, condotto da Giulio Mozzi
Per ricordare qualcosa, dobbiamo concentrarci. Ma succede abbastanza spesso che, per quanto ci concentriamo, non riusciamo a ricordare. Altre volte, invece, i ricordi emergono improvvisamente, inaspettatamente, quando abbiamo in mente tutt’altro.
Il corso di Autobiografia automatica, condotto da Giulio Mozzi, consiste di una serie di esercitazioni di scrittura, per lo più molto brevi, nel corso delle quali le stimolazioni del docente aiuteranno non solo a far affiorare ricordi non ricordati, o per così dire messi da parte, ma anche a sperimentare, nella scrittura, nuovi punti di vista sulla propria esistenza. La stretta cadenza degli esercizi tende a sollecitare la parte involontaria della memoria e a provocare una scrittura quasi automatica.
Nell’ultima giornata del corso si lavorerà sulla massa di testi scritti, per cercarvi dentro le costanti, i principi di ordine e forma, sui quali costruire un organico progetto autobiografico.
DOCENTE
Giulio Mozzi è nato nel 1960. Abita a Padova. Lavora nell’editoria come talent scout.
Ha condotto corsi di autobiografia, oltre che nella Bottega di narrazione, presso associazioni di professionisti e di donne imprenditrici, nonché con il personale di cliniche e di case d’accoglienza.
Ha pubblicato sette raccolte di racconti: Questo è il giardino, Theoria 1993; La felicità terrena, Einaudi 1996; Il male naturale, Mondadori 1998; Fantasmi e fughe, Einaudi 1999; Fiction, Einaudi 2000; Sono l’ultimo a scendere, Mondadori 2009; Favole del morire, Laurana 2015.
Dal 1993 insegna scrittura creativa. Ha tenuto corsi e seminari presso le università di Padova, Torino, Bari e Siracusa, la Scuola Holden di Torino, l’Università del progetto di Reggio Emilia, e una quantità di altre istituzioni culturali.
Ha pubblicato due raccolte di conversazioni sullo scrivere e il narrare (Parole private dette in pubblico, Theoria 1997, Lezioni di scrittura, Fernandel 2001), il (non) Un corso di scrittura e narrazione, Terre di Mezzo 2009, e due fortunati manuali scritti in coppia con Stefano Brugnolo (docente di Letteratura comparata presso l’Università di Pisa): Ricettario di scrittura creativa, Zanichelli 2000, e L’officina della parola, Sironi 2014.
Nel 2019 ha pubblicato un Oracolo manuale per scrittrici e scrittori, al quale farà seguito un Oracolo manuale per poete e poeti, scritto in coppia con la scrittrice e poeta Laura Pugno, la cui pubblicazione è prevista per giugno 2020.
QUANDO
Dal 7 ottobre 2020, il mercoledì dalle ore 19.00 alle 22.00
Otto incontri per un totale di 24 ore di corso
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
305 euro
ISCRIZIONI
Inviare una mail al seguente indirizzo bottegadinarrazione@gmail.com indicando i propri dati e codice fiscale.
ulteriori informazioni su cos’è l’ “autobiografia automatica” sul sito bottegadinarrazione.com