
Laboratorio di scrittura per il cinema
23 Marzo 2021
Aperiscrivo. Incontro di scrittura creativa
22 Marzo 2021Allenaverso. Corso di scrittura creativa per fare poesia
Tipologia: Scrittura poetica
Data inizio: 06/04/2021
Ente organizzatore: Labala
Regione:
Località: Online
Docente: Martina Falzone
Costo: € 250
Allenaverso: Nuovo corso di scrittura creativa per fare poesia proposto da Labala
A chi non è mai capitato di scrivere in versi? Anche solo per gioco: trovare la rima giusta per un brindisi, scrivere versi struggenti per un amore non corrisposto, comporre una filastrocca di auguri per un amico. O per pura ispirazione, in piena notte, con l’irrefrenabile bisogno di trascrivere pensieri e parole che non si sa bene da dove arrivino.
Ma cos’è davvero Poesia?
La poesia si fa con il linguaggio, sperimentando le sue infinite possibilità, con un’accurata composizione di parole, suoni, silenzi.
Per fare Poesia, insomma, non basta andare a capo prima della fine della riga. Non basta neppure trovare la rima geniale. Non basta una ricerca spasmodica di qualunque parola ci sembri poetica: non bastano “la luna”, “il cuore”, “la meraviglia” o “un fiore”.
Per fare Poesia, come per qualunque altra arte, bisogna mettere in atto un processo creativo certamente ispirato e libero, ma anche cosciente delle enormi potenzialità degli strumenti a disposizione.
PROGRAMMA
Il percorso è strutturato in 10 moduli teorico-pratici durante i quali verranno proposti esercizi di scrittura creativa a partire da stimoli diversi, per sperimentare con le parole, con i suoni e con la lingua in sé. Gli esercizi di composizione si alterneranno alla riflessione su alcuni principi teorici e tecnici della Poesia, che ci guideranno in una pratica dei testi poetici più consapevole. Nel corso di alcuni incontri, la sperimentazione sul linguaggio poetico coinvolgerà anche altre due aree artistiche con cui la Poesia entra spesso in relazione: le arti visive e la musica.
L’approccio che è stato scelto non è didattico in senso tradizionale, ma sperimentale. Non si tratta di lezioni frontali, ma di incontri che si svolgono di volta in volta in maniera diversa, sempre mettendo al centro l’esperienza concreta di ogni partecipante e la condivisione con l’intero gruppo. Le esercitazioni possono essere condivise durante le lezioni, nei momenti di confronto, e/o in un secondo momento tramite email, per ricevere ulteriori osservazioni e consigli mirati.
Le lezioni saranno registrate. Qualora si perdesse un incontro, è possibile recuperarlo tramite registrazione.
DOCENTI
Martina Falzone è docente di Lettere, coordinatrice didattica della Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini, e fondatrice del progetto culturale Labala. Nell’ambito della scrittura poetica, deve la sua formazione principalmente ai corsi accademici di “Letteratura e retorica” di Andrea Battistini e “Avviamento alla pratica dei testi poetici” di Paolo Briganti, e al Laboratorio Didattico di Poesia Contemporanea “Officina di poesia” tenuto da Niva Lorenzini all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
QUANDO
Dal 4 aprile al 8 giugno 2021 per 10 incontri, il martedì dalle ore 18.00 alle 20.00 sulla piattaforma Google Meet.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
250,00 euro (pagabile in due rate)
sconto del 10% per chi ha già frequentato Allenaverso o Allenasegno
INFO E ISCRIZIONI
Form di iscrizione qui.
Inviare un’email all’indirizzo allenaverso@gmail.com