Non possiamo uscire per via dell'emergenza sanitaria, e non abbiamo i soldi per frequentare un corso di scrittura? Riprendiamo lo spazio dedicato alle opportunità gratuite in rete per chi vuole imparare a scrivere, o semplicemente cimentarsi con i "ferri del mestiere" e non ha modo di partecipare a un corso. Di alcune possibilità scovate sul web abbiamo già parlato nel nostro articolo
Dove trovo le risorse per imparare a scrivere, e continuiamo volentieri la nostra esplorazione alla ricerca di piccole guide e manuali, video-corsi e tutorial.
Va da sé che nella nostra "indagine" capiterà di segnalare contenuti utili e meno utili; più spesso, ci auguriamo che scoprirete siti e link dove attingere informazioni e consigli preziosi. Per noi la cosa importante è la condivisione dei saperi e degli strumenti, e non è detto che anche gli utenti più esperti e navigati non trovino, tra le indicazioni che andremo ad esporre, qualcosa di buono da portare a casa.
Cominciamo con il corso gratuito
Scrivila ancora, Sam, pubblicato nel 2016 e tuttora disponibile, tanto da essere definito dall'autore
Fabio Bonifacci, scrittore e sceneggiatore cine-televisivo, "un piccolo regalo che si diffonde da solo". Gode infatti di buona fama, specialmente su Facebook, questo breve e prezioso corso in cui Bonifacci ci parla di "quello che sa intorno alla scrittura e sulla costruzione di una storia".
Perché iniziamo da qui e perché è prezioso? La risposta la trovate nelle cinque corpose lezioni in cui il docente, dando ampio spazio alla costruzione della trama, ci conduce nei territori della narrazione con un approccio che fa piazza pulita di luoghi comuni riguardo la scrittura, e presentando da subito un distinguo tra l'avere qualcosa da dire e l'immaginare una storia da raccontare. Questa e altre riflessioni ben argomentate sullo sguardo, il talento, la capacità di "vedere" ancor prima di soffermarsi sulle "tecniche" e su contenuto, forma, stile, ritmo ecc. trovate nelle pagine del sito di Bonifacci. E se l'autore esprime a più riprese le sue perplessità riguardo la richiesta di "istruzioni per l'uso" su come si scrive un racconto, non lasciatevi intimidire, il corso offre ulteriore materiale e utili raccomandazioni, oltre a una ricca bibliografia. Consigliatissimo a chi vuol sapere come cominciare a scrivere da un vero professionista del settore.